Tarassaco: proprietà e usi in cucina. Il più amato dalle nostre nonne

Siamo in piena fioritura e il tarassaco regna indiscusso nei prati: questa pianta erbacea perenne è un vero e proprio toccasana per la nostra salute! È facilmente riconoscibile, ma se vogliamo raccoglierlo, ricordiamo di farlo lontano dalle strade più trafficate, laddove diminuiscono i rischi di elevati livelli di piombo. Scopriamo le sue proprietà e gli usi […] L'articolo Tarassaco: proprietà e usi in cucina. Il più amato dalle nostre nonne proviene da Pane e Mortadella.

Siamo in piena fioritura e il tarassaco regna indiscusso nei prati: questa pianta erbacea perenne è un vero e proprio toccasana per la nostra salute!

Indice dei Contenuti

È facilmente riconoscibile, ma se vogliamo raccoglierlo, ricordiamo di farlo lontano dalle strade più trafficate, laddove diminuiscono i rischi di elevati livelli di piombo.

Scopriamo le sue proprietà e gli usi in cucina.

Il tarassaco: miti e leggende

Il tarassaco compare già tra i miti greci: leggenda vuole che Teseo si nutrì solo e unicamente di questo fiore per un mese di fila. Grazie a questa dieta particolare, divenne forte come il Minotauro.

Una volta sbocciato il fiore si trasforma nel comune soffione di campo, il guardiano dei nostri desideri. Fin da piccole, prendiamo fiato e sbuffiamo con tutti i polmoni su quel batuffolo, lanciando un voto al cielo, con gli occhi chiusi. Se ogni sua parte si disperde nell’aria e a noi resta solo il gambo nudo, allora le nostre intenzioni saranno ascoltate.

C’è qualcosa di poetico in questa pratica antica, un simbolismo nascosto. La vita è il nostro viaggio, dobbiamo staccarci, abbandonare le nostre certezze per fiorire altrove.

Il suo uso terapeutico è antico, ma è nel Medioevo che trova una sua collocazione specifica per la Teoria delle Segnature. Il fiore giallo come la bile viene associato al fegato, da allora è un crescendo di fama per la cura di malattie a carico dell’apparato digerente e urinario.

La scheda botanica

Il tarassaco appartiene alla famiglia delle Asteracee ed è noto fin dalla notte dei tempi per le sue proprietà diuretiche, digestive


Leggi tutto: https://paneemortadella.it/tarassaco-proprieta-e-usi-in-cucina-il-piu-amato-dalle-nostre-nonne/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.