Tag videogiochi

Hai ancora una console Nintendo NES? Potrebbe valere una fortuna

NES.jpg

Soffitta, scatoloni impolverati, una domenica di pioggia, apri un vecchio armadio e lì, sepolto sotto vecchi fumetti e cavi ingarbugliati, rispunta lui, il mitico Nintendo NES, spento da decenni, ma ancora affascinante, come solo i grandi classici sanno esserlo. Un rettangolo grigio con angoli squadrati e quei due controller minimali, scollegati ma mai dimenticati: se...

Fortnite lancia una mappa senza alberi per sensibilizzare contro la deforestazione

Fortnite mappa senza alberi.jpg

Fortnite, il popolare videogioco amato da milioni di giovani, diventa anche strumento di sensibilizzazione ambientale. L’iniziativa nasce da una collaborazione tra Jameel Motorsport e l’agenzia Serviceplan Arabia, che hanno ideato The Treeless Map, una versione speciale del gioco completamente priva di alberi. In Fortnite, gli alberi non sono semplici elementi decorativi: rappresentano una risorsa fondamentale...

Perché la UE potrebbe presto vietare la vendita di console per videogiochi in Russia

russia game over.jpg

La Commissione Europea ha avanzato una nuova proposta per intensificare le sanzioni contro la Russia, introducendo misure che includono il divieto graduale di importazioni di alluminio primario russo e limitazioni sulle vendite di console per videogiochi, joystick e simulatori di volo. Questo sedicesimo pacchetto di sanzioni, elaborato in risposta all’invasione dell’Ucraina, è stato presentato agli...

BioHybrid Device: il controller per videogiochi interattivo che si coltiva, cresce, si adatta e… si biodegrada

controller biodegradabile.jpg

Un controller per videogiochi che non si costruisce, ma si coltiva. Il BioHybrid Device nasce da un’idea rivoluzionaria: unire batteri, lieviti e fabbricazione digitale per creare un dispositivo interattivo che non solo funziona, ma evolve nel tempo e alla fine si biodegrada. Ideato da Vivien Roussel, Madalina Nicolae e Marc Teyssier, il controller sfrutta il...

Contrordine! I videogiochi non danneggiano la salute mentale, anzi: lo studio che ribalta tutto

Videogiochi.jpg

Per anni, i videogiochi sono stati accusati di provocare isolamento sociale, disturbi psicologici e persino dipendenze. Genitori preoccupati, insegnanti severi e politici diffidenti hanno spesso puntato il dito contro i joystick e le console. Ma oggi arriva una rivelazione scientifica che stravolge questa narrativa: giocare ai videogame può migliorare il benessere mentale e aumentare la...