Tag venere

Stanotte non perdiamo il raro e romantico spettacolo di Venere immersa nelle Pleiadi, sarà visibile a occhio nudo!

roberta de carolis n 120x120.jpg

Non perdiamo lo spettacolo di questa notte, davvero speciale: intorno alle ore 4.00 del 3 luglio, infatti, Venere sarà chiaramente visibile – tempo permettendo – immersa nelle Pleaidi, ammasso stellare a sua volta osservabile a occhio nudo. Tra l’altro nei pressi ci sarà anche Urano (ma per la visione di questo pianeta è invece necessario...

Giugno ci regala altre due albe speciali, con la Luna che “baci” Venere e poi si immerge nelle Pleiadi

roberta de carolis n 120x120.jpg

Tra pochi giorni il cielo ci regala due albe davvero speciali: nelle prime ore del 22 giugno, a poche ore dall’inizio dell’estate astronomica (solstizio d’estate: 21 giugno 2025 h 4.42) ammireremo il “bacio” Luna-Venere, mentre in quelle del 23 il nostro satellite sarà “immerso” nelle Pleiadi. Da non perdere! Leggi anche: Solstizio d’Estate 2025: quando...

Il 2025 inizia subito forte, prepariamoci ad una due-giorni di stupendi “baci celesti”

luna saturno venere gennaio 2025.jpg

“Baci celesti” in arrivo: salutato il nuovo anno, prepariamoci a due spettacolo uno più bello dell’altro: il 3 gennaio ammireremo la congiunzione Luna-Venere, mentre la sera successiva, il 4 gennaio, quella Luna-Saturno.  Entrambi gli eventi possono essere visti anche a occhio nudo, ma, come sempre, invitiamo ad usare almeno un buon binocolo per apprezzare meglio...

Venere non ha mai ospitato oceani o forme di vita simili a quelle sulla Terra

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Venere, spesso considerato un "fratello" della Terra, ha rivelato una realtà sorprendente attraverso gli studi recenti di Tereza Constantinou e il suo team: l'interno del pianeta è arido, smentendo l'ipotesi che potesse ospitare oceani di acqua liquida, elemento cruciale per la vita come la conosciamo. Le analisi dell'atmosfera di Venere hanno mostrato che le eruzioni vulcaniche sono "secche", rilasciando poca acqua, il che indica che il pianeta non ha mai avuto le condizioni necessarie per un clima abitabile. Sebbene questo non escluda la possibilità di forme di vita diverse, la missione DaVinci della NASA, prevista per i prossimi anni, potrebbe fornire risposte più definitive. L'esplorazione di Venere, quindi, non solo aiuterà a capire la sua evoluzione, ma offrirà anche spunti importanti per lo studio dell'abitabilità dei pianeti e per la nostra comprensione del cambiamento climatico sulla Terra.

Non manchiamo all’imperdibile spettacolo, torna il “bacio” Luna-Venere, sarà visibile a occhio nudo

bacio luna venere.jpg

Tutti pronti per uno spettacolo non rarissimo ma sempre affascinante: il 5 novembre torna il “bacio” Luna-Venere, congiunzione che, se il tempo sarà clemente, sarà perfettamente visibile a occhio nudo. Non manchiamo! Come spiega l’UAU, il nostro satellite e Venere si troveranno in congiunzione il 5 novembre dopo il tramonto, anche piuttosto alti sull’orizzonte tra...