Tag unione europea

Come la Spagna sta diventando la terza potenza dell’Unione Europea

ccimage 46710934572 0917e8e3f3 o

Analisi – Madrid non è esente dai problemi che stanno colpendo il resto dell’UE. Ma un’economia dinamica e un ruolo geopolitico più centrale stanno aumentando l’importanza internazionale del Paese. L’ECONOMIA SPAGNOLA E LE RECENTI RIFORME I dati economici spagnoli mostrano un tasso di disoccupazione al 12,5% e un’inflazione al 10,5% (per fare un confronto in […]

Un’IVA verde per i prodotti ecosostenibili: l’iniziativa dei cittadini europei per spingere i produttori ad essere più responsabili 

prodotti sostenibili

Dai dispositivi elettronici ai vestiti, passando per gli alimenti: gran parte di ciò che acquistiamo è il risultato di sfruttamento sia di risorse che di persone o contibuiscono ad aggravare il problema dell’inquinamento. Qualche esempio? Il caffè prodotto in America Latina, la cui coltivazione sta frammentando gli habitat della foresta amazzonica oppure gli oggetti usa...

Chi guadagna dalla speculazione dei prezzi del gas? Non gli Usa. Ecco perché

8501476055 99f22f3395 b 979790995

Nell’Europa sferzata dal caro-energia serpeggia da tempo il sospetto che gli Stati Uniti, diventati all’improvviso il maggior fornitore di gas naturale liquefatto dell’Ue, stiano traendo benefici inopportuni dalle vicissitudini degli alleati. Di recente il presidente francese Emmanuel Macron si è fatto interprete di questo sentimento diffuso, denunciando un “doppio standard” che a detta sua crea […]

Il freno di Breton sullo stop al motore termico

image 650 365 618034517

È passata solo una settimana dalla decisione europea di bandire le nuove auto con motore termico dal 2035, ma già si pensa a come limitarne l’impatto. Nello specifico, sta prendendo piede l’idea di fare una revisione al piano nel 2026, in modo da valutare l’impatto sull’economia europea e se necessario reagire. L’idea è del commissario […]

Nuove tecnologie e cyber risk, l’UE si difende con il DORA

favicon

Con il Regolamento per il rafforzamento della resilienza operativa digitale per il settore finanziario, l'Europa ha voltato pagina armonizzando le iniziative di difesa. Obbligando, periodicamente, a test di base e test avanzati basati su minacce reali
L'articolo Nuove tecnologie e cyber risk, l’UE si difende con il DORA proviene da Cyber Security 360.

Modello Nato per l’Ue e Mediterraneo. Le priorità di Crosetto

Imagoeconomica 1819008 scaled 1

“L’ambizione è che l’Europa smetta di fare un percorso a singhiozzo in molti settori. La speranza è che si trovi un’unità anche sotto l’aspetto militare, naturalmente ci sono delle difficoltà. Mettere insieme 27 organizzazioni militari diverse, con burocrazie, lingue e scuole di preparazione diverse, non è semplice”. È quanto ha dichiarato Guido Crosetto, ministro della […]

Tagliare i fondi a Orbán? A dicembre il primo test Ue per Meloni

Imagoeconomica 1121178 scaled 1

“Ovviamente non mi sfuggono la curiosità e l’interesse per la postura che il governo terrà verso le istituzioni europee”, ha ammesso Giorgia Meloni nel suo discorso alla Camera per il voto di fiducia al suo governo. “O ancora meglio, vorrei dire dentro le istituzioni europee”, ha continuato il presidente del Consiglio. “Perché è quello il […]