Tag Telegram

In questo villaggio indiano ogni sera si spengono TV e cellulari per leggere, scrivere e parlare

donne indiane smartphone

Spegnere TV, smartphone, tablet e computer ogni giorno alle 19:00 e dedicare novanta minuti alla lettura, alla meditazione, alla scrittura creativa, alle chiacchiere con familiari e amici. È ciò che avviene nel distretto di Sangli, nello Stato indiano del Maharashtra, dove sta prendendo forma questa forma di digital detox di gruppo. Ogni giorno, alle sette...

Magnesio: le 10 migliori fonti vegetali

magnesio

Il magnesio è un sale minerale presente in abbondanza nei cibi vegetali. Chi segue una dieta vegetariana o vegana non dovrebbe dunque mai temere una carenza di magnesio. Consumare frutta e verdura in abbondanza, in qualsiasi tipo di dieta e di alimentazione, dovrebbe essere sempre una garanzia affinché l’organismo possa avere a disposizione quantità adeguate...

Sfruttare l’anidride carbonica degli scarichi degli edifici come fertilizzante: così si coltivano gli spinaci sui grattacieli, lo studio

spinaci vaso

Orti sui tetti dei grattacieli e colture fertilizzate grazie all’anidride carbonica. Questo il progetto della Boston University, che in un esperimento dal titolo BIG GRO ha utilizzato la CO2 fuoriuscita dalle bocchette di scarico di un edificio dell’università come fertilizzante. E i risultati sono incredibili. In uno studio pubblicato di recente sulla rivista scientifica Frontiers...

Pochissima neve e caldo anomalo: saltano le gare della Coppa del Mondo di sci

sci mondiali

Nel bel mezzo dei Mondiali di sci si allunga – giorno dopo giorno – la lista delle gare annullate. Il motivo? Tutta colpa della crisi climatica, che sta creando numerosi disagi alla tradizionale competizione sportiva, giunta alla 57esima edizione. Le temperature decisamente anomale per la stagione autunnale hanno portato all’assenza di neve. E così, già...

Lavorare in smart working camminando: la storia di Davide, che fa il commerciale mentre gira tutta l’Italia

Progetto senza titolo

Riscoprire a piedi l’Italia dimenticata che però ha ancora tanto da raccontare. Sul suo zaino ha cucito la bandiera della pace. Incontro Davide Fiz, ideatore del progetto ‘Smart walking’ durante l’evento ‘Noi camminiamo in Sardegna’, dove oltre al turismo lento, la parola d’ordine è condividere le proprie esperienze. Così, mentre facciamo insieme i 20 chilometri...

Class action contro Barilla: ecco cosa sta succedendo negli Usa a causa di 2 pacchi di pasta (e la replica dell’azienda)

pasta barilla

Alcuni giorni fa, The Washington Post ha pubblicato la notizia relativa ad una coppia di consumatori degli Stati Uniti che hanno fatto causa a Barilla. Questa rischia di diventare una vera e propria “class action” contro il noto marchio di pasta italiana. Cosa è successo? L’accusa contro Barilla è quella di non essere sufficientemente chiara...

Nei nostri capelli c’è anche il DDT (vietato da decenni): uno studio shock mostra quanto sono persistenti i pesticidi

pesticidi capelli ddt

La contaminazione ambientale da pesticidi è un tema serio e che ci sta molto a cuore: da una parte la loro onnipresenza mette a rischio la biodiversità e le api, dall’altra è un potenziale pericolo per la nostra salute (pensiamo ad esempio al cosiddetto effetto cocktail, di cui ancora non si sa abbastanza). Fatto sta...

Capitale Verde Europea 2024: questa città spagnola è ufficialmente la più green (e ha sconfitto Cagliari)

valencia spagna

L’Europa ha una nuova Capitale Verde: alla fine ad avere la meglio è stata Valencia, la spendida città portuale della Spagna. La sua vittoria è stata annunciata ieri nel corso della cerimonia di premiazione che si è tenuta in Francia a Grenoble, Capitale Verde di quest’anno. Valencia si è guadagnata il prestigioso titolo, istituito dalla...

Da oggi stop all’importazione di animali esotici in Italia (fatta eccezione per queste specie)

shutterstock 1635306466

Svolta storica in Italia: da oggi diventa operativo il divieto di importare animali selvatici esotici catturati in natura, previsto dalla recente Legge 135. Ogni anno sono circa 5 milioni gli esemplari esotici che entrano nelle case degli italiani, ma d’ora in poi riceveranno la tutela che meritano, e per cui da tempo si battevano le...

Lewis Pugh è il primo al mondo ad aver nuotato fino all’Egitto dall’Arabia Saudita, per le barriere coralline del Pianeta

Lewis Pugh Red Sea

Nuotare per 123 km in 16 giorni per il Pianeta. Questa la nuova impresa compiuta da pochissimo da Lewis Pugh, nuotatore britannico e attivista per l’ambiente. Lo sportivo è stato il primo al mondo a raggiungere a nuoto l’Egitto dall’Arabia Saudita, toccando due continenti. Partito il giorno 11 ottobre dall’Arabia Saudita con cuffia e occhialini...