Il modo in cui respiri potrebbe essere la chiave per migliorare la tua memoria (anche quando dormi)

Potresti pensare che, mentre dormi, il cervello si spenga per ricaricare le batterie. In realtà, accade l’opposto. Durante il sonno, e in particolare nelle fasi non-REM, il cervello entra in una modalità di “archiviazione dati”: seleziona, rielabora e immagazzina le esperienze della giornata nella memoria a lungo termine. Un lavoro silenzioso, ma orchestrato con precisione...



