Scoperte rivoluzionarie dell’Atlante delle Cellule Umane
Nuove ricerche dell'Atlante delle Cellule Umane rivelano progressi significativi nella comprensione della biologia umana, con impatti sulla salute e sulle malattie.
Nuove ricerche dell'Atlante delle Cellule Umane rivelano progressi significativi nella comprensione della biologia umana, con impatti sulla salute e sulle malattie.
Walter Starace, 49 anni, prenderà un volo di solo andata per gli Emirati: «I soldi per trasferire i migranti in Albania e per costruire il Ponte? Finanziamenti inutili se non dannosi»
L'articolo L’ortopedico che va a lavorare ad Abu Dhabi: «Per soldi ma anche per evitare compromessi sulla salute» proviene da Open.
Benralizumab supera i tradizionali steroidi, migliorando la qualità di vita dei pazienti con asma e BPCO. Studio clinico dimostra efficacia nel ridurre esacerbazioni e ricoveri.
Il PVA, combinato con il composto di boro D-BPA, migliora l'efficacia della radioterapia mirata ai tumori, riducendo danni ai tessuti sani. Studio giapponese su BNCT.
La disconnessione circadiana altera il metabolismo umano, con effetti sul sonno, la vigilanza e i marcatori metabolici. Un esperimento dimostra cambiamenti metabolici e ritmi di melatonina dopo un ritardo di cinque ore nel sonno.
Lo studio collega il grasso viscerale all'accumulo di proteine amiloidi e tau nel cervello, anticipando il rischio di Alzheimer. Scoperte cruciali per la prevenzione.
Lo studio rivela il ruolo essenziale di Nup93 nel mantenimento della salute vascolare, suggerendo nuove terapie per prevenire malattie cardiovascolari legate all'età.
Scoperte sull'immunoterapia con inibitori dei checkpoint nel cancro: potenziamento antitumorale e rischio di infezioni. Possibili soluzioni preventive e approcci futuri.
La silicosi minaccia i lavoratori di piani di lavoro in pietra artificiale. Necessarie misure di sicurezza per prevenire la malattia polmonare grave.
Le cellule tumorali adattano il metabolismo per resistere alla chemioterapia in condizioni di basso glucosio, rallentando l'apoptosi e conservando nucleotidi di uridina.