Impatto della disconnessione circadiana sul metabolismo umano

La disconnessione circadiana altera il metabolismo umano, con effetti sul sonno, la vigilanza e i marcatori metabolici. Un esperimento dimostra cambiamenti metabolici e ritmi di melatonina dopo un ritardo di cinque ore nel sonno.

Impatto della disconnessione circadiana sul metabolismo umano – Scienze Notizie

Il nostro corpo è dotato di una rete di orologi quotidiani, noti come orologi circadiani, che influenzano diversi aspetti della nostra salute, tra cui il sonno e il metabolismo. Oltre all’orologio centrale nel cervello, che regola i ritmi del sonno, esistono orologi presenti in altri tessuti come il fegato, il muscolo e il tessuto adiposo, che svolgono un ruolo cruciale nel metabolismo.

La disconnessione tra il nostro sistema di orologio interno e i cambiamenti ambientali quotidiani è definita desincronia circadiana. Questa situazione si verifica in contesti come il lavoro a turni e il jet lag, quando si verifica uno squilibrio tra il ritmo circadiano interno e i ritmi esterni, come il ciclo luce-buio.

Studi condotti in laboratorio hanno dimostrato che una differenza di 12 ore tra il nostro orologio interno e i cambiamenti ambientali può portare a modifiche nel metabolismo, con una minore regolazione del glucosio nel sangue. Tuttavia, gli effetti di una disconnessione circadiana più lieve e il suo recupero


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/06/impatto-della-disconnessione-circadiana-sul-metabolismo-umano-00100096


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.