L’influenza aviaria: una minaccia in evoluzione
L'allarme per l'influenza aviaria cresce con la mutazione del virus tra mucche e persone. Il ceppo H5N1 si diffonde globalmente, con possibili scenari pandemici futuri.
L'allarme per l'influenza aviaria cresce con la mutazione del virus tra mucche e persone. Il ceppo H5N1 si diffonde globalmente, con possibili scenari pandemici futuri.
Nuove ricerche dimostrano come sensori impiantabili e allenamento di resistenza migliorino la guarigione ossea in modo personalizzato. Scopri i benefici e le prospettive future.
Gli antidepressivi mirati alle cellule intestinali offrono una soluzione efficace per la depressione e l'ansia, riducendo gli effetti collaterali. Scopri il legame tra emozioni e intestino e le implicazioni per la gravidanza.
Scoperta rivoluzionaria: mutazioni genetiche precoci nelle cellule sane potrebbero predire il cancro al seno.
Gli agonisti del recettore del GLP-1 offrono benefici rivoluzionari per la salute renale e cardiovascolare, indipendentemente dal diabete. Ulteriori studi sono necessari per implementare pienamente questi risultati nella pratica clinica.
La proteina MANF rivela un ruolo protettivo contro aggregati proteici dannosi, aprendo nuove prospettive terapeutiche per Alzheimer e Parkinson.
Enza D’Auria responsabile della Struttura semplice di Allergologia pediatrica all’Ospedale dei Bambini “Buzzi” di Milano spiega a Open quali sono i reali rischi dell'allergia al frumento e come è possibile limitarli
L'articolo La bambina morta per gli gnocchi e l’allergia al frumento: «Anche un piatto di pasta può essere fatale, ma attenzione ai segnali preventivi, molto difficile che non ci siano stati» proviene da Open.
Il consumo elevato di fruttosio alimentare è collegato alla crescita tumorale, poiché il fegato lo converte in nutrienti per le cellule tumorali. Ricerche recenti aprono nuove vie per trattamenti anticancro.
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha emesso una nota informativa importante che riguarda i medicinali contenenti metamizolo, principio attivo noto per le sue proprietà antipiretiche e antidolorifiche, in Italia subito associato al farmaco Novalgina (ed equivalente). La comunicazione, concordata con le autorità regolatorie europee, ha l’obiettivo di sensibilizzare sia i medici che i pazienti sui...
Una piattaforma innovativa supera la barriera emato-encefalica per trattare SLA, Alzheimer e disturbi neurologici, aprendo nuove prospettive terapeutiche.