Tag salute mentale

Trascorrere tempo nella natura? Ha incredibili effetti benefici sulla salute mentale e questo studio lo dimostra

Vivere contatto natura.jpg

In Inghilterra, un progetto innovativo ha mostrato che la prescrizione di attività all’aperto, come il giardinaggio, l’agricoltura e il nuoto in ambienti naturali, può migliorare significativamente il benessere mentale delle persone, riducendo l’ansia e aumentando la felicità. La cosiddetta “prescrizione sociale ecologica” consente ai medici di indirizzare i pazienti con problemi di salute mentale verso...

I film horror hanno un effetto inaspettato sulla nostra salute

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

I film horror possono sorprendentemente apportare benefici alla salute, grazie ai meccanismi di lotta o fuga che aiutano a gestire lo stress. L'esposizione ripetuta a situazioni spaventose può ridurre la paura. Secondo esperti, guardare film horror in compagnia può alleviare l'ansia, attivando una risposta neurobiologica che provoca sensazioni di euforia. Tuttavia, non tutti traggono vantaggio da questi film: per alcune persone, possono risultare dannosi. Recenti studi hanno anche rivelato che il cervello possiede aree specifiche associate a diverse paure.

Meditazione e mindfulness hanno un lato oscuro di cui si parla poco

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

La mindfulness, pratica di meditazione buddista ormai popolare come rimedio per lo stress e il benessere mentale, sta mostrando anche il suo lato oscuro: recenti studi rivelano che una parte significativa dei praticanti può sperimentare effetti collaterali come ansia, depressione e sintomi dissociativi. Sebbene i benefici della mindfulness siano ampiamente pubblicizzati, emerge una mancanza di trasparenza sui suoi possibili rischi. Alcuni esperti sottolineano l'urgenza di informare adeguatamente il pubblico e suggeriscono maggiore cautela, soprattutto nell'utilizzo della mindfulness in contesti terapeutici e clinici.

La scienza della felicità: come piccoli cambiamenti nella routine possono migliorare la qualità della vita

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

La scienza mostra che la **felicità può essere coltivata** attraverso piccoli cambiamenti quotidiani. Pratiche come **la gratitudine**, mantenere relazioni sociali significative, fare movimento regolare, migliorare il riposo, e dedicarsi alla **meditazione** o alla mindfulness, favoriscono il benessere mentale e fisico. Anche imparare cose nuove e coltivare hobby stimolano il cervello e aumentano il senso di soddisfazione personale.

Questi gesti, ripetuti nel tempo, aiutano a creare un equilibrio emotivo e una maggiore serenità, mostrando che la felicità è accessibile attraverso abitudini semplici e quotidiane.

Addio Nicolò, suicida a soli 21 anni: su TikTok il suo urlo di dolore inascoltato che ora è un macigno per tutti noi

Nicolo Fraticelli tiktok morto suicida.jpg

Morire a ventun anni con i riflettori puntati addosso, eppure senza che nessuno abbia saputo guardare nella direzione che indicavano. Riflettevano il dolore di un ragazzo colpito da una malattia che, per molti, per troppi, è uno stato d’animo, «un periodo che poi passa», un momento difficile che «se ti distrai, passa più in fretta»....