Tag salute mentale

Ora è ufficiale, il traffico ci fa impazzire: non inquina solo l’ambiente ma anche la nostra salute mentale

traffico rumore.jpg

Il rumore del traffico è parte integrante della vita in città: clacson, motori e grida compongono una colonna sonora onnipresente che spesso accettiamo come inevitabile. Spesso ci ripetiamo che “ci abituiamo”, ma la verità è un’altra: il nostro corpo e la nostra mente non smettono mai di subirne le conseguenze. La scienza lo conferma: il...

Simone Biles icona della salute mentale: ha ispirato il 60% delle donne a dare priorità al proprio benessere psicologico

Simone Biles.jpg

Negli ultimi anni Simone Biles è diventata una figura di riferimento non solo per i suoi straordinari successi nella ginnastica, ma anche per il messaggio potente che ha trasmesso sul tema della salute mentale. Dopo essersi ritirata parzialmente dai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 a causa di un episodio di “twisties”, una condizione che compromette...

La benzina al piombo potrebbe aver provocato danni alla salute mentale della generazione X

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Il piombo, utilizzato per millenni in vari prodotti, ha avuto un impatto devastante sulla salute mentale, in particolare negli americani nati tra il 1966 e il 1986. Un recente studio ha rivelato che l'uso del piombo nella benzina ha contribuito ad aumentare disturbi mentali come ansia, depressione, ADHD e nevroticismo, con un incremento di 151 milioni di casi. Nonostante la consapevolezza della tossicità del piombo, il suo utilizzo è proseguito fino agli anni '70, quando sono emerse le preoccupazioni per la salute. La graduale eliminazione del piombo ha permesso di studiarne gli effetti, riscontrando danni cognitivi, criminalità e malattie fisiche. Anche il Regno Unito, che ha eliminato la benzina al piombo nel 1999, potrebbe ancora subire conseguenze dalla contaminazione residua.

Studentessa ansiosa bocciata, i genitori fanno ricorso. Il Tar dà ragione alla scuola: «L’ansia non giustifica i voti bassi»

studentessa ansiosa bocciata ricorso tar.jpg

L'insufficienza in 4 materie ha portato una scuola di Milano a non ammettere un'allieva. Per la famiglia, la gestione della sua situazione di ansia non è stata d'aiuto. Ma per i giudici non c'è niente da fare: deve studiare
L'articolo Studentessa ansiosa bocciata, i genitori fanno ricorso. Il Tar dà ragione alla scuola: «L’ansia non giustifica i voti bassi» proviene da Open.