Tag politica

Elly Schlein, dopo tanti “ma” e “non saprei”, scioglie la prognosi: domenica annuncerà la candidatura

Elly Schlein 1 1

Forse domenica Elly Schlein scioglierà la prognosi sulla sua candidatura alla segreteria del Pd. Dopo aver tergiversato finora con generici riferimenti a un percorso da intraprendere. Ad appelli al dialogo. Alla condivisione e alla necessità di un rinnovamento, ora c’è una data: quella che la stessa dem ha annunciato in un video postato su Istagram, […]
L'articolo Elly Schlein, dopo tanti “ma” e “non saprei”, scioglie la prognosi: domenica annuncerà la candidatura sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Fratelli d’Italia presenta la mozione per il riconoscimento dell’Holodomor come genocidio ucraino

Holodomor 2

“È doveroso che anche il Parlamento italiano, attraverso la mozione Holodomor segua l’esempio di alcuni paesi amici che hanno posto al centro dell’attenzione questo terribile periodo storico. L’auspicio è che ci sia ampia convergenza su questo tema. E che tutte le forze di opposizione e di maggioranza non abbiano alcuna remora a votare questa mozione […]
L'articolo Fratelli d’Italia presenta la mozione per il riconoscimento dell’Holodomor come genocidio ucraino sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Lotta all’evasione, Mattarella gela la sinistra: «È nel Pnrr e non vi sono segnali che cambierà»

mattarella

Nessun allarme sulla lotta all’evasione e, anzi, «non vi sono segnali» che l’Italia voglia cambiare rotta. Non solo, anche l’immagine del nostro Paese come “maglia nera” sul tema dovrebbe essere cavalcata con maggiore «cautela». Ad avvertire sul fatto che non c’è alcun motivo di agitarsi è stato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al quale […]
L'articolo Lotta all’evasione, Mattarella gela la sinistra: «È nel Pnrr e non vi sono segnali che cambierà» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

In sovrappeso il 26,3% di bambini e ragazzi italiani. Abodi: «Più palestre e ginnastica nelle scuole»

abodi

Contrastare il fenomeno del sovrappeso e dell’obesità a partire dalla scuola, aumentando le palestre e le ore di educazione fisica anche per tutte le classi delle primarie, soltanto per la quinta classe, ma per «tutte e 5 le classi della scuola primaria». È la linea del governo, illustrata dal ministro dello Sport, Andrea Abodi, a […]
L'articolo In sovrappeso il 26,3% di bambini e ragazzi italiani. Abodi: «Più palestre e ginnastica nelle scuole» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Bertinotti: «Il Pd si deve sciogliere: ha pensato solo al governo ed è stato un clamoroso fallimento»

bertinotti

Il Pd «si deve sciogliere», perché «si deve riconoscere che è diventato irriformabile», che è il punto di approdo di un «clamoroso fallimento». A pensarla così è Fausto Bertinotti, per il quale la sopravvivenza del partito «costituisce un impedimento a una nuova costituente della sinistra», per la quale nei giorni scorsi si è speso Achille […]
L'articolo Bertinotti: «Il Pd si deve sciogliere: ha pensato solo al governo ed è stato un clamoroso fallimento» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

La chiusura del Punto nascite di Spoleto è una precisa scelta politica della Regione Umbria

Ospedale Spoleto 678x381 1

umbriajournal.com - Direttore, Marcello Migliosi
La chiusura del Punto nascite di Spoleto è una precisa scelta politica della Regione Umbria “Sulla chiusura del Punto nascite dell’ospedale di Spoleto si è [Leggi ancora]
L'articolo La chiusura del Punto nascite di Spoleto è una precisa scelta politica della Regione Umbria proviene da umbriajournal.com.

Vespa: Soumahoro? “Non bastano gli stivali”. E bacchetta la sinistra sulla scelta dei suoi miti

Vespa Soumahoro 1

Bruno Vespa commenta – e sferza stilettate in punta di fioretto – sul caso Soumahoro e le implicazioni a sinistra delle vicende che hanno indotto il neo-onorevole ad auto-sospendersi, facendo tirare un gran sospiro di sollievo – ironizza l’anfitrione di Porta a Porta – ai due partiti alleati, Verdi e Sinistra Italiana, che hanno candidato […]
L'articolo Vespa: Soumahoro? “Non bastano gli stivali”. E bacchetta la sinistra sulla scelta dei suoi miti sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Musumeci: «Nessuna clemenza per chi aggredisce il territorio, ma i sindaci vanno aiutati»

musumeci 1 1

«Per il momento occupiamoci di ritrovare gli ultimi dispersi, sui quali le speranze di trovarli vivi, sono pochissime. Poi parleremo dei provvedimenti necessari». A dirlo è stato il ministro per la Protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, in occasione dell’assemblea di Alis, l’Associazione logistica dell’intermodalità sostenibile, in corso a Roma. Musumeci, quindi, […]
L'articolo Musumeci: «Nessuna clemenza per chi aggredisce il territorio, ma i sindaci vanno aiutati» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Calenda incontra Meloni: “Colloquio molto positivo, abbiamo trovato un premier preparato”

calenda 3

“Trovate molte aperture da approfondire”. È soddisfatto Carlo Calenda dell’incontro con il premier Giorgia Meloni sulla manovra presentata dal governo. Il leader di Azione, arrivato a Palazzo Chigi insieme a Matteo Renzi, definisce il faccia a faccia un “incontro molto positivo nel merito”. “Abbiamo trovato una controparte molto preparata”, racconta ai cronisti al termine del […]
L'articolo Calenda incontra Meloni: “Colloquio molto positivo, abbiamo trovato un premier preparato” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Province elette, la proposta di Calderoli piace al centrodestra e al Terzo polo

Calderoli 1

Rieccole: bistrattate da sempre, cancellate per demagogie e riesumate per necessità, le province tornano a far parlare di sé dopo la sciagurata riforma Del Rio. Merito del ministro Roberto Calderoli, che parlando ieri all’evento Lombardia 2030, si è detto convinto di un loro totale e completo ripristino, il che vuol dire ritorno all’elezione diretta del […]
L'articolo Province elette, la proposta di Calderoli piace al centrodestra e al Terzo polo sembra essere il primo su Secolo d'Italia.