Tag politica

La questione dei balneari e il ruolo indispensabile del Presidente della Repubblica

Imagoeconomica 1817709

Cosa succederebbe se non ci fosse una figura di presidente della Repubblica, “uomo del silenzio” di solito, imparziale e al di sopra delle parti in questo strano Paese? Me lo chiedo perché mentre risuona nei media l’effetto della lettera del presidente Mattarella sul decreto milleproroghe sulla questione dei balneari mi suonano nelle orecchie le odi […]

La Cina non media, gli Usa non forzano. E il mondo resta sospeso, parola di Sarcina

SarcinaMONDOpiattoRGB 350x551 1

Il suo punto di osservazione è diverso rispetto a quello di Romano Prodi. Specie sul ruolo che gli Stati Uniti stanno esercitando negli equilibri geopolitici scaturiti dal conflitto in Ucraina. Giuseppe Sarcina, corrispondente da Washington del Corriere della Sera e fresco di approdo in libreria con ‘Il mondo sospeso’ (Solferino), è convinto che gli Usa “stanno […]

Vi spiego la crisi delle adozioni internazionali. Scrive Giovanardi

Imagoeconomica 1825663

Luigi Tivelli e Maria Rita Parsi hanno indirizzato una lettera aperta al Governo per sensibilizzarlo sul tema della crisi delle adozioni internazionali. Avendo presieduto come sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega alla famiglia dal 2008 al 2011 la Cai (Commissione Adozioni Internazionali) penso di aver titolo per svolgere qualche considerazione in merito. Quando lasciai […]

Ucraina, Ue e superbonus. Le buone prassi del governo Meloni secondo Gardini

Imagoeconomica 825321

Questo governo, dice a Formiche.net l’onorevole di Fratelli d’Italia Elisabetta Gardini, sta dimostrando di saper affrontare le situazioni e di porvi rimedio. Lo ha fatto con il superbonus (“per mettere un freno ad una devastante un’emorragia di soldi”), lo ha fatto sull’Ucraina (“con Giorgia Meloni che, già dall’opposizione, si è sin dall’inizio schierata accanto a […]