Tag paleontologia

Ricostruito il volto dello scheletro più completo di Neanderthal risalente a 75.000 anni fa

neanderthal 500x281.jpeg

Allo scheletro di Neanderthal meglio conservato e completo trovato nel 21° secolo è stato dato un volto grazie alla ricostruzione facciale degli scienziati. L’antico individuo in questione era una donna, vissuta circa 75.000 anni fa e ritrovata nella grotta di Shanidar, dove la specie seppellì diversi morti nello stesso luogo per lungo tempo. La grotta […]
L'articolo Ricostruito il volto dello scheletro più completo di Neanderthal risalente a 75.000 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il mistero dell’intelligenza del Tyrannosaurus rex svelato

how intelligent was t rex m.png

Un nuovo studio confuta l'ipotesi che il T. rex fosse simile a un babbuino, suggerendo invece somiglianze con un coccodrillo intelligente. L'analisi critica dei metodi di studio e l'importanza di considerare il comportamento dei rettili moderni per comprendere meglio il passato.
L'articolo Il mistero dell’intelligenza del Tyrannosaurus rex svelato sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Tartarughe gigantesche rivelano il passato “nascosto” dell’America Latina

i886483 500x392.jpeg

In Colombia, un team di paleontologi ha ricostruito parte dei paesaggi naturali dell’America Latina, basandosi su reperti fossili di tartarughe giganti risalenti a 57 milioni di anni fa. I ricercatori hanno scoperto un passato “acquatico” o addirittura “sommerso” in punti che oggi sono completamente aridi e coperti da foreste del continente. Scavando un sito archeologico […]
L'articolo Tartarughe gigantesche rivelano il passato “nascosto” dell’America Latina sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’antenato dei coccodrilli di 215 milioni di anni aveva un’armatura corazzata

coccodrillo.jpeg

Un team di paleontologi americani dell’Università del Texas ad Austin ha scoperto il fossile di un antico antenato dei moderni coccodrilli, risalente a 215 milioni di anni fa. A partire dal Triassico, la specie di aetosauro appena scoperta era ricoperta da una pelle così resistente da poter essere paragonata a un’armatura corazzata. Prima di estinguersi […]
L'articolo L’antenato dei coccodrilli di 215 milioni di anni aveva un’armatura corazzata sembra essere il primo su Scienze Notizie.