Tag paleontologia

Nei denti scoperta la prova che i bambini di 29.000 anni fa avevano i piercing sulle guance

piercing bambini paleolitico.jpg

Per anni, gli archeologi hanno analizzato i resti delle popolazioni pavloviane, vissute in Europa centrale tra 29.000 e 25.000 anni fa. Questi cacciatori-raccoglitori del Paleolitico, il cui nome deriva dalle colline di Pavlov nell’attuale Repubblica Ceca, erano incredibilmente avanzati per l’epoca. Utilizzavano tecnologie in pietra sofisticate per sopravvivere al clima rigido, cacciavano mammut, creavano intricate...

Scienziati argentini scoprono una nuova specie di dinosauro senza “braccia” (ma pericolosissimo)

dinosauro senza braccia.jpg

Tra i resti fossilizzati della Formazione Los Blanquitos, nel remoto Amblayo, un gruppo di ricercatori ha trovato il fossile di un cranio straordinario: si tratta del Guemesia ochoai, una nuova specie di abelisauride che ha vissuto circa 70 milioni di anni fa, quando il supercontinente Gondwana iniziava a sgretolarsi. Questa scoperta, avvenuta nella provincia di...

🦖🧠 Il T. Rex era davvero intelligente come un babbuino? 🤔 Nuove prove smentiscono la teoria del 2023! Scopri di più su questa controversa scoperta paleontologica che potrebbe rivoluzionare la nostra concezione del passato! 🌍 #TRex #IntelligenzaPreistorica #Paleontologia

DinosaurIntelligenceComparedToOtherAnimalsGraph.jpg

Un recente studio mette in discussione l'intelligenza del T. Rex, smentendo la teoria che fosse tanto intelligente quanto le scimmie moderne. Nuove scoperte e controversie sull'intelligenza dei dinosauri.