Tag Natura

Misurato il chicco di grandine più pesante del mondo (e ora sappiamo perché diventano così grandi)

grandine.jpg

Era il 14 aprile 1986 quando il distretto di Gopalganj, in Bangladesh, fu colpito da una grandinata devastante. Una tragedia che non solo provocò 92 vittime, ma lasciò un segno indelebile nella storia meteorologica. Quei grandini, secondo il World Weather and Climate Extremes Archive, pesavano fino a 1,02 chilogrammi ciascuno. Un record mondiale che ha...

Questo è il primo e unico reattore nucleare naturale esistente sulla Terra

Oklo reattore nucleare naturale.jpg

Il primo reattore nucleare? La natura ci ha pensato due miliardi di anni fa. Quando pensiamo ai reattori nucleari, immaginiamo strutture imponenti progettate dall’uomo, simboli di innovazione tecnologica e di controversie legate al loro impatto ambientale. Ma se vi dicessi che la natura aveva già creato un reattore nucleare perfettamente funzionante miliardi di anni prima...

L’amore senza età: l’uccello selvatico più anziano del mondo depone un uovo a 74 anni

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Sull’atollo di Midway, Wisdom, un albatros di Laysan monitorato dal 1956, continua a sorprendere i biologi con la sua incredibile longevità e vitalità L’amore non conosce età, neanche per gli esemplari più longevi della natura. Sull’atollo di Midway, un paradiso nell’Oceano Pacifico, l’uccello selvatico più anziano del mondo ha trovato un nuovo compagno e ha […]

Le piante “urlano” quando le tagliamo e ora puoi ascoltare il loro grido di allarme registrato dagli scienziati

piante urlano scienziati.jpg

Un recente studio ha dimostrato che le piante emettono suoni distintivi quando sono sottoposte a stress, come disidratazione o danni fisici. Questi segnali, simili a schiocchi o piccoli esplosioni, avvengono in frequenze ultrasoniche che non possono essere percepite dall’udito umano, ma potrebbero essere captate da alcuni animali. La ricerca, guidata dalla biologa evolutiva Lilach Hadany...

Bere più acqua può alleviare almeno 5 problemi di salute

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

In un’epoca in cui la frenesia quotidiana sembra sopraffare ogni nostro pensiero, spesso ci dimentichiamo di uno dei più semplici e fondamentali rimedi per preservare il nostro benessere: l’acqua. Una nuova ricerca, condotta presso l’illustre Università della California e pubblicata nel mese di novembre, ci offre una rivelazione straordinaria: il semplice gesto di aumentare l’assunzione […]

La Teoria di Charles Darwin compie 165 anni, cosa afferma la teoria sull’evoluzione

teoria darwin 165 anni c.jpg

165 anni fa, esattamente il 24 novembre del 1865, Charles Darwin, naturalista inglese, dopo anni e anni di osservazioni, pubblica il famoso saggio ‘L’origine delle specie’, con il quale sostiene che le specie viventi non sono immutabili, ma si evolvono con un meccanismo di selezione naturale che dipende dalla loro capacità di adattarsi all’ambiente circostante....