Trovato nel nord del Cile un fiore dichiarato estinto da più di un secolo: il cardo sacro

Nel 2021 un team di ricercatori ha riscoperto una pianta considerata estinta da quasi un secolo, l’Argemone crassifolia, conosciuto anche come “cardo sacro”, originaria della regione di Atacama, nel nord del Cile. Stiamo parlando di un fiore considerato estinto almeno dal 1925, anno in cui fu documentato per l’ultima volta dal botanico americano Ivan Murray...

Trovato nel nord del Cile un fiore considerato estinto da un secolo

Nel 2021 un team di ricercatori ha riscoperto una pianta considerata estinta da quasi un secolo, l’Argemone crassifolia, conosciuto anche come “cardo sacro”, originaria della regione di Atacama, nel nord del Cile. Stiamo parlando di un fiore considerato estinto almeno dal 1925, anno in cui fu documentato per l’ultima volta dal botanico americano Ivan Murray Johnston, e che sembrava scomparso per sempre.

La storia dell’Argemone crassifolia

L’Argemone crassifolia è una specie endemica della regione di Atacama, descritta per la prima volta nel 1925 da Johnston. Il botanico americano la raccolse nella “Quebrada Cañas”, una località di cui non si conosceva esattamente la posizione geografica. Nonostante numerose ricerche nel corso dei decenni successivi, nessuno riuscì più a trovarne traccia, portando nel 2010 alla sua classificazione come specie estinta dal Ministero dell’Ambiente cileno, status raggiunto per via dell’assenza di avvistamenti recenti e  di esemplari raccolti.

La pianta, appartenente alla famiglia delle Papaveracee, era caratterizzata da grandi foglie composte e fiori vistosi, con una morfologia che la differenziava


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/natura/trovato-nel-nord-del-cile-un-fiore-dichiarato-estinto-da-piu-di-un-secolo-il-cardo-sacro/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.