Tag Natura

L’Etna ha una nuova vetta: il cratere Voragine conquista il record e diventa il punto più alto

etna nuova vetta.jpg

L’Etna, il vulcano siciliano protagonista in questi giorni di nuove eruzioni (e di qualche disagio per siciliani e turisti), ha una nuova vetta: secondo i dati diffusi dall’Osservatorio Etneo dell’INGV, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, il cratere Voragine è arrivato a quota 3369 metri, superando di oltre dieci metri quella raggiunta nell’agosto 2021 dal...

Da cosa dipende il colore della sabbia della spiaggia?

spiaggia 500x350.webp

Non è solo una questione estetica, la tonalità della sabbia ci fornisce preziose informazioni sulla geologia e sulla storia della regione. Una passeggiata lungo una spiaggia è un vero piacere per i nostri sensi. Dalla brezza marina che sussurra alle nostre orecchie, mentre osserviamo l’andirivieni delle onde, al sole, che con la sua luce dorata […]
L'articolo Da cosa dipende il colore della sabbia della spiaggia? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Per la prima volta, una specie si è estinta ufficialmente a causa dell’innalzamento del livello dei mari

cactus estinto Florida.jpg

Il cambiamento climatico è la sfida del secolo con i suoi impatti estremi: temperature che macinano nuovi record, siccità, perdita di biodiversità, scioglimento dei ghiacciai, innalzamento dei livelli del mare. Proprio negli USA, è stata registrata la prima estinzione locale di una specie dovuta all’aumento del livello del mare. Si tratta del Pilosocereus millspaughii, una pianta...

Devastante incendio a nord della California: migliaia di persone evacuate ed ettari di foresta distrutti dalle fiamme

53831961247 8172734615 c.jpg

Massima allerta in California, dove un violentissimo incendio ha danneggiato case e arso ettari di foreste, rendendo necessaria l’evacuazione di quasi 30mile cittadini. Siamo a Oroville, nella contea di Butte, dove da giorni vigili del fuoco, soccorritori e poliziotti lavorano incessantemente per contenere il rogo. Gavin Newsom, governatore della California, ha dichiarato lo stato d’emergenza...

Le vongole giganti potrebbero rivoluzionare i pannelli solari: il curioso studio dei ricercatori di Yale

vongole giganti energia solare.jpg

Avete mai pensato che una vongola potrebbe essere più efficiente di un pannello solare? Cosa possono insegnarci questi molluschi iridescenti, che vivono nelle barriere coralline tropicali, sul futuro delle energie rinnovabili? Secondo un recente studio condotto dall’Università di Yale, le vongole giganti iridescenti che abitano le barriere coralline tropicali potrebbero offrire preziose lezioni per i...

L’Etna torna alla carica con un’eruzione mozzafiato: disagi all’aeroporto di Catania (a causa della cenere vulcanica)

etna 4 luglio.jpg

Sua Maestà l’Etna torna ad infiammarsi e a soprenderci con una delle sue grandiose eruzioni. Ieri pomeriggio il cielo è stato oscurato da un’enorme nube di cenere lavica, alta circa 4,5 km, emessa dal cratere Voragine. In serata lo show è diventato mozzafiato con potenti fontane di lava incandescente, che hanno tenuto ipnotizzati i sicilani...

Così le radiazioni di Chernobyl stanno cambiando profondamente anche il canto degli uccelli nella zona contaminata

uccelli chernobyl.jpg

La vita non è facile per gli uccelli canterini nella Zona di Esclusione di Chernobyl (CEZ). Una nuova ricerca ha esaminato gli uccelli che abitano questa area irradiata, trovando un collegamento tra i livelli di radiazione e il loro microbioma intestinale, suggerendo che la loro salute sia influenzata dal loro ambiente contaminato. La CEZ è...

Rainbow Sea Slug: alla scoperta della meravigliosa lumaca arcobaleno (che in pochissimi hanno avuto la fortuna di ammirare)

lumaca arcobaleno.jpg

Nel vasto e affascinante mondo delle creature marine, poche sono così sorprendenti e visivamente spettacolari come la lumaca arcobaleno, scientificamente conosciuta come Babakina anadoni e appartenente alla famiglia dei nudibranchi, esemplari noti per le forme insolite e i colori vivaci. Questa piccola ma affascinante lumaca di mare ha catturato l’immaginazione degli appassionati di biologia marina...

Gli scienziati hanno scoperto centinaia di specie uniche in Africa (e quanto sono minacciate)

nuove specie africa c.jpg

In un’ecoregione africana recentemente individuata vivono centinaia di specie animali e vegetali mai descritte prima. La scoperta, guidata dalla Oxford Brookes University (Regno Unito), che di per sé è un’ottima notizia, mostra anche quanto sono minacciate davvero le specie nelle foreste afromontane. La zona è composta da più di 30 montagne isolate che si estendono...

La straordinaria migrazione della Vanessa cardui attraverso l’Atlantico

farfalla 500x335.jpg

Uno studio rivela il sorprendente viaggio transoceanico delle farfalle dipinte, sfidando le leggi della natura e aprendo nuove prospettive sulla dispersione degli insetti nel contesto del cambiamento climatico. Era il 2013 quando Gerard Talavera, un biologo del Museo Botanico di Barcellona, stava camminando lungo la costa della Guyana francese quando ha avvistò un gruppo di […]
L'articolo La straordinaria migrazione della Vanessa cardui attraverso l’Atlantico sembra essere il primo su Scienze Notizie.