Incentivi auto Marche 2025: come si richiedono?

Scopri gli incentivi auto Marche 2025 destinati ai Comuni per lo sviluppo e la diffusione della mobilità elettrica
Scopri gli incentivi auto Marche 2025 destinati ai Comuni per lo sviluppo e la diffusione della mobilità elettrica
La mobilità sostenibile compie un significativo passo avanti con la presentazione della nuova Hyundai NEXO, svelata al Seoul Mobility Show. Questa seconda generazione del SUV elettrico a celle a combustibile rappresenta l’evoluzione di un percorso iniziato da Hyundai ben 27 anni fa, consolidando la leadership del marchio coreano nel settore della tecnologia a idrogeno. La...
Il Veneto accelera la transizione verso la mobilità elettrica con un’importante novità: Affi, in provincia di Verona, ospita il più grande hub di ricarica ultraveloce d’Italia, realizzato da Electra, specialista europeo della ricarica rapida per veicoli elettrici. L’hub di Affi, situato presso il Centro Commerciale Grand’Affi, è stato definito come un vero e proprio “supercharger”...
Dal 2025, la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) dell’Unione europea imporrà a circa 4.000 aziende italiane nuovi obblighi di rendicontazione sugli impatti ambientali e sociali. Un cambiamento che rappresenta una sfida, soprattutto per le PMI, chiamate a trovare soluzioni sostenibili ed economicamente vantaggiose. In questo contesto, Jojob ESG si propone come uno strumento per facilitare...
A fare questi veicoli gli attori principali di un cambiamento radicale nel panorama degli spostamenti è una combinazione tra efficienza, praticità e rispetto dell’ambiente: un’evoluzione in linea con i più importanti obiettivi europei che, entro il 2025, puntano a ridurre del 90% le emissioni di gas a effetto serra prodotte dal settore dei trasporti. I...
Un nuovo tassello si aggiunge al mosaico della mobilità sostenibile a Roma e dintorni. Si chiama Pedalaria ed è la nuova ciclovia di 3,5 chilometri che collega l’aeroporto di Fiumicino Leonardo Da Vinci alla città di Fiumicino, integrandosi con il percorso ciclabile già esistente che arriva fino a Roma. Un’infrastruttura innovativa, finanziata da Aeroporti di...
L’Africa si trova a un bivio. Da un lato, la rapida urbanizzazione e la crescita economica spingono verso una motorizzazione incontrollata, con gravi conseguenze per la salute pubblica e l’ambiente. Dall’altro, la necessità di garantire una mobilità sostenibile ed equa per tutti, in un continente dove milioni di persone dipendono da spostamenti a piedi e...
Marcel Abd El Malek è un bambino di dieci anni che ha deciso di compiere un atto simbolico per sensibilizzare i suoi coetanei sulla mobilità sostenibile. Nel contesto della Giornata internazionale “Tutti giù per strada”, parte della campagna europea Street for Kids, Marcel ha percorso a piedi i quindici chilometri che separano la sua casa...
Non solo pannelli fotovoltaici sui tetti: la nuova frontiera dell’energia pulita corre sui binari. In Svizzera, l’Ufficio Federale dei Trasporti ha dato il via libera a un progetto pilota innovativo che trasformerà un tratto di ferrovia in una centrale fotovoltaica. La startup Sun-Ways installerà pannelli solari rimovibili lungo 100 metri della linea ferroviaria 221, nel...
L'intervento dell'Antitrust ha permesso di rimuovere green claim troppo vaghi e generici sui siti di XEV e Microlino, produttori di microcar elettriche