Tag LinkedIn

Gas fluorurati: l’Europa dichiara lo stop entro il 2050 dei refrigeranti di frigo e condizionatori

refrigeranti stop.jpg
Causano il riscaldamento globale e sono tra i maggiori responsabili del buco nell’ozono: entro il 2050 diremo finalmente addio ai gas fluorurati (F-gas, come come gli idrofluorocarburi HFC, i perfluorocarburi PFC e l’esafluoruro di zolfo SF6), gas serra prodotti dall’uomo con un effetto di riscaldamento globale fino a 23mila volte quello del biossido di carbonio...

Elon Musk ha installato Neuralink sul primo essere umano (per comunicare con i computer attraverso il pensiero)

neuralink 1.jpg
Presentato a tambur battente appena tre anni fa, Neuralink diviene più reale che mai. A nulla sono valse le polemiche che negli States portarono sotto inchiesta federale l’azienda di neurotecnologie fondata da Elon Musk per “possibili” violazioni del benessere animale, poi sopite (anche) da un suo comunicato in cui giura che “noi di Neuralink siamo assolutamente...

Generatori fotovoltaici: il rivoluzionario pannello solare portatile con la batteria incorporata

ARCA.jpg
L’energia solare entra in una nuova era con ARCA, un generatore rivoluzionario: non è solo un pannello fotovoltaico portatile, ma possiede anche un sistema di stoccaggio energetico integrato, una fusione che promette di trasformare radicalmente il nostro approccio all’energia rinnovabile. Questo generatore solare, nato dalla collaborazione tra le aziende spagnole Solartia e IED, è una...

L’Europa ridurrà dell’80% l’uso dei combustibili fossili per produrre energia, la bozza della Commissione europea

europa taglio emissioni.jpg
La Commissione europea presenterà la sua prima raccomandazione con un obiettivo chiaro: tagliare le emissioni del 90% entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990. È quanto emerge dalla bozza di una raccomandazione (resa nota da Reuters) che la Commissione presenterà ufficialmente il 6 febbraio prossimo e che, tra le altre cose, conterrebbe anche l’obiettivo...

Ora puoi votare chi, con coraggio, si è schierato di più dalla parte degli animali

candidati animalav.jpg
Sfruttamento, violenza, maltrattamenti: per gli animali, da quelli domestici a quelli selvatici, non c’è pace. Fortunatamente, però, c’è chi ogni giorno si impegna per denunciare i soprusi, difendere il loro benessere e sensibilizzare l’opinione pubblica. Proprio per rendere merito a coloro che si espongono in prima linea è stato lanciata la prima edizione del premio...

Stop immediato a plastica monouso e polistirolo: lo Stato nigeriano di Lagos tenta di ridurre così i rifiuti che soffocano la regione

divieto plastica monouso.jpg
Importante svolta per l’ambiente in Nigeria: lo Stato di Lagos, che conta circa 16 milioni di abitanti, ha annunciato la messa al bando della plastica monouso e del polistirolo. L’obiettivo principale è ridurre drasticamente l’inquinamento provocato da questi materiali, la cui diffusione è ormai fuori controllo. Secondo l’Onu, infatti, ogni anno tra i 19 e...

“Un fiume di spazzatura”: ecco cosa succede nel cuore della produzione della moda fast fashion

Bangladesh fiume.jpg
Un video inquietante sull’inquinamento tessile in Bangladesh ha scioccato gli utenti sui social, diventando ben presto virale. Nel filmato vediamo l’autore @davud mentre cammina per strada in una città non precisata in Bangladesh, con la didascalia: Fiume di spazzatura in Bangladesh, da dove provengono i vostri vestiti. Si vedono tessuti dismessi e plastica multicolore ammassati...

Differenziare i rifiuti con l’IA: i cestini intelligenti creati da questa giovane start up italina rivoluzionano la “monnezza”

Hoooly.jpg
Pensate a un bidone della spazzatura che non si limita a contenere i rifiuti, ma ha anche la capacità di riconoscerli, separarli e interagire con voi. Questo non appartiene a un universo cinematografico di fantasia, ma è effettivamente possibile con prodotti come Hoooly, una svolta nel settore della gestione dei rifiuti, grazie all’innovativa tecnologia sviluppata...

Polistirolo addio? Questa azienda tedesca ha trovato il modo per sostituirlo riciclando la pula di grano

pula polistirolo.jpg
L’imballaggio di un prodotto ha una funzione chiave: garantire la sicurezza del prodotto nel suo tragitto dalla fabbrica al consumatore. Tuttavia, una volta giunto a destinazione, questo diventa un rifiuto, spesso difficilmente riciclabile, specie se composto da polistirolo. La sfida di eliminare la plastica dagli imballaggi sembra, quindi, insormontabile. In questo contesto, un’impresa tedesca, Proservation,...