Fotovoltaico organico: così gli scienziati stanno migliorando l’efficienza delle celle solari flessibili e trasparenti
Scoperta innovativa dall’Università Federale degli Urali: un elettrodo rivoluzionario, sviluppato in collaborazione internazionale, aumenta del 42% l’efficienza delle celle di Grätzell (Dye-sensitized solar cell)
In un mondo alla costante ricerca di soluzioni energetiche sostenibili, un recente sviluppo potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per l’energia solare, grazie al lavoro di un team internazionale di scienziati che ha sviluppato un innovativo elettrodo in grado di potenziare l’efficienza delle celle di Grätzell (Dye-sensitized solar cell) del 42%, segnando una svolta significativa per l’accessibilità e la sostenibilità delle tecnologie solari.
Le celle di Grätzel, conosciute anche come DSSC, Dye-sensitized Solar Cells (tradotto: pannelli solari sensibilizzati al colorante), rappresentano una tecnologia fotovoltaica che offre un’alternativa economica e flessibile rispetto ai tradizionali pannelli solari basati sul silicio. Queste celle prendono il nome dal chimico svizzero Michael Grätzel, che ha giocato un ruolo fondamentale nel loro sviluppo agli inizi degli anni ’90, e si distinguono per il loro unico metodo di conversione della luce solare in energia elettrica.
Un nuovo standard di efficienza
La scoperta innovativa arriva dall’Università Federale degli Urali
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/migliorato-efficienza-di-un-pannello-solare-con-un-nuovo-elettrodo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER