Tag Intelligenza Artificiale

L’intelligenza artificiale rappresenta una minaccia per gli esseri umani?

iStock 1398627311 copy 500x281.png

La fantascienza è costellata di intelligenze artificiali che si ribellano e si rivoltano contro i loro creatori umani. HAL-9000. Matrix. Skynet. GLaDOS. Cyloni. L’umanità, a quanto pare, ha una profonda paura della ribellione della macchina. Con l’avvento di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) sempre più sofisticati, come Chat GPT, la questione dei pericoli che […]
L'articolo L’intelligenza artificiale rappresenta una minaccia per gli esseri umani? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il Futuro dei Grandi Modelli Linguistici: Rischi e Limiti

ai thinking m 1.jpg

Un recente studio mette in discussione la capacità dei Grandi Modelli Linguistici di acquisire nuove abilità autonomamente, sollevando dubbi sui rischi esistenziali. Tuttavia, la ricerca dimostra che i LLM sono prevedibili e controllabili.
L'articolo Il Futuro dei Grandi Modelli Linguistici: Rischi e Limiti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Così si potrà distinguere il vero prosecco dalle contraffazioni con l’intelligenza artificiale

prosecco.jpg

In un momento in cui il consumo di vino in Italia sta mostrando segni di rallentamento, il prosecco continua a mantenere una posizione di primo piano nel mercato. Per salvaguardare questo prodotto emblematico del Made in Italy, Microsoft Italia e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) hanno siglato un accordo strategico innovativo. L’obiettivo è...

Fotovoltaico, arriva la lavasciuga solare collegata direttamente al tetto (tramite intelligenza artificiale)

lavasciuga solare.png

Utilizzare la lavatrice-asciugatrice non dovrà più farci venire sensi di colpa: ecco che arriva l’elettrodomestico collegato direttamente ai pannelli solari sul tetto grazie a un software basato su intelligenza artificiale che può far risparmiare fino al 30%. Lo sviluppo dell’IA sta facendo passi da gigante e le sue applicazioni si stanno rivelando molto interessanti in...

«Le leggi italiane? Mai così lunghe e complesse». L’analisi di Legislab che potrebbe rivoluzionare i lavori parlamentari con un software

camera dei deputati scaled.jpg

Andrea Colombo, dottorando in Data Analysis e Decision Science, vincitore alla Camera di un contest per integrare l'intelligenza artificiale nell'attività legislativa, racconta la sua ricerca e spiega come lavorerà il software
L'articolo «Le leggi italiane? Mai così lunghe e complesse». L’analisi di Legislab che potrebbe rivoluzionare i lavori parlamentari con un software proviene da Open.

OptoGpt: l’IA che rivoluziona l’efficienza delle celle solari trovando le combinazioni ideali di materiali

Intelligenza Artificiale celle solari.jpg

Vi siete mai chiesti come funzionano le celle solari che trasformano la luce del sole in energia? O come i telescopi riescono a vedere galassie lontane miliardi di anni luce? Dietro a queste meraviglie della tecnologia ci sono film ottici multistrato, strutture complesse composte da sottili strati di materiali diversi. Fino ad ora, la progettazione...