Tag frodi alimentari

Miele: 1 su 5 è irregolare in Germania, e in Italia? Spoiler: c’è un grosso problema con i pesticidi che uccidono le api

miele pesticidi.jpg

Negli ultimi anni, la situazione del miele e più in generale delle api in tutta Europa ha preoccupato, e non poco. Da una parte c’è il problema dell’autenticità e della sicurezza del prodotto, dall’altra le sorti degli insetti impollinatori, cruciali per la nostra stessa sopravvivenza. Recenti ispezioni in Germania hanno rivelato che quasi 1 campione...

Frodi alimentari: dall’olio di oliva al tonno, questi sono i prodotti più “taroccati” e pieni di pesticidi in Europa

falso olio oliva.jpg

Le frodi alimentari sono un fenomeno diffuso un po’ in tutto il mondo e che, nei casi più gravi, mette a rischio la sicurezza alimentare dei consumatori. Ogni anno, in Europa, centinaia di segnalazioni vengono diramate dalle autorità di controllo e riguardano prodotti di ogni genere: dall’olio d’oliva al pesce, dalle carni lavorate agli alimenti...

Falso miele italiano: cosa c’è davvero nel vasetto? Sequestrate 356 tonnellate di prodotti (allungati con lo zucchero)

miele guardia di finanza.jpg

Ci risiamo! Ancora una volta le autorità hanno scovato (e sequestrato) tonnellate di miele che sarebbe arrivato sulle nostre tavole spacciato per italiano quando in realtà si trattava non solo di un prodotto estero ma anche di un miele “allungato” con lo zucchero e sottoposto a trattamenti vietati. Parliamo dell’operazione “Miele 2023” della Guardia di...

Maxi sequestro di passata di pomodoro: più di 170mila barattoli senza etichetta e di dubbia provenienza scovati in Puglia

passata pomodoro sequestro.jpg

I prodotti agroalimentari sono sempre oggetto di controlli, poiché è elevato il rischio di contraffazioni e di frodi. Lo dimostra la recente scoperta, in Puglia, di un vasto deposito di passata di pomodoro privo di etichettatura e di informazioni sulla provenienza. Il deposito, situato nelle campagne di Cerignola, nascondeva una ingente quantità di barattoli di...

Falso olio extravergine d’oliva nei ristoranti: svelati i nomi dei locali coinvolti nell’inchiesta (ELENCO)

olio falso ristorante.jpg

Probabilmente ricorderete quanto emerso a gennaio 2024 riguardo ad una serie di ristoranti di Roma (tra cui anche il bar-tavola calda del ministero dell’Istruzione) che hanno acquistato falso olio extravergine di oliva sapendo benissimo che si trattava di un prodotto contraffatto. Falso in che senso? Si è scoperto che il prodotto conteneva in realtà una...

Scandalo latte TreValli adulterato: stop alla produzione nello stabilimento di Fattorie Marchigiane per verifiche

produzione latte.jpg

In questi giorni ha destato molto scalpore il maxi sequestro di prodotti lattiero-caseari che ha visto come protagonista l’azienda Fattorie Marchigiane, del gruppo TreValli Cooperlat. Le indagini in corso dovranno rivelare se davvero, come si ipotizza, nello stabilimento si facesse uso di soda caustica e acqua ossigenata per rendere il latte deteriorato ancora utilizzabile. Leggi...

Scandalo latte TreValli adulterato con soda caustica e acqua ossigenata: richiamati 3 lotti di mozzarelle

allerta mozzarella supermercato.jpg

Sicuramente avrete sentito in questi giorni la notizia del maxi sequestro di latte e formaggi adulterati nello stabilimento della cooperativa TreValli Cooperlat. La grave accusa rivolta all’azienda è quella di aver utilizzato soda caustica e acqua ossigenata per correggere l’acidità del latte e aumentarne così la durata, mascherandone il deterioramento. Leggi anche: Maxi-sequestro di latte...

Maxi-sequestro di latte inacidito allungato con soda caustica e acqua ossigenata: TreValli sotto inchiesta

produzione latte.jpg

Un’indagine in corso su una possibile frode alimentare ha messo sotto i riflettori l’azienda TreValli Cooperlat, uno dei principali gruppi lattiero-caseari italiani. L’inchiesta, condotta dalla procura di Pesaro, ha preso avvio dopo il sequestro di 200 tonnellate tra latte e formaggi presso lo stabilimento di Fattorie Marchigiane di Colli al Metauro, una delle società affiliate...

Maxi sequestro di tonno contraffatto e scaduto, pronto per essere venduto in Italia e Spagna

frode tonno spagna.jpg

La Guardia Civil spagnola, insieme ai Carabinieri italiani e all’Europol, ha condotto un maxi sequestro nell’ambito dell'”Operazione Matsu”. Protagonista di questa frode alimentare internazionale sono stati due stabilimenti dell’azienda Plaza Chica, situati a La Rioja Baja, in Spagna. Dai controlli sono emerse diverse gravi irregolarità relative al tonno in scatola. Parliamo di 120.000 lattine di...