Tag energia

Questa doppia torre solare riesce a produrre energia anche di notte, 24 ore al giorno

doppia torre solare TTSS Energy Reports.jpg

In un mondo in costante ricerca di soluzioni sostenibili per la produzione di energia, emergono tecnologie innovative che promettono di rivoluzionare il settore delle energie rinnovabili. Tra queste, si distingue il sistema Twin-Technology Solar System (TTSS), frutto della collaborazione tra ricercatori del Qatar e della Giordania. Questo sistema, basato su un approccio a doppia torre,...

Vuoi risparmiare sulla bolletta del gas? Installa le valvole termostatiche su tutti i termosifoni

Valvole termostatiche.jpg

In che modo le valvole termostatiche possono aiutarti a ridurre le bollette del riscaldamento? L’avvento della stagione invernale solleva questioni inerenti l’aumento dei costi energetici dovuti al riscaldamento. Una risposta efficace per una gestione più efficiente del consumo di energia e per la riduzione delle spese è l’adozione di valvole termostatiche analogiche, digitali o perfino...

Il fotovoltaico “indoor”: gli scienziati sperimentano i pannelli solari da interni per alimentare la domotica di casa

fotovoltaico indoor.jpg

L’era digitale ha trasformato le nostre case in vere e proprie “smart home“, dotate di dispositivi connessi via Wi-Fi, da sistemi di sicurezza a bagni intelligenti. Ma c’è un rovescio della medaglia: cavi e batterie da sostituire spesso. Ecco che arriva una novità entusiasmante dal mondo della ricerca: l’uso dei pannelli solari per alimentare questi...

Bollette: mercato tutelato prorogato solo per 4 milioni di famiglie “vulnerabili” con questi requisiti

bollette gas.jpg

Saranno solo 4milioni e mezzo le famiglie considerate “vulnerabili” (circa la metà di tutte le utenze domestiche) che continueranno a usufruire di forniture di energia elettrica a prezzi calmierati anche dopo la liberalizzazione del mercato. Nonostante gli appelli e le pressioni da parte delle associazioni a difesa dei consumatori, prorogare ulteriormente la maggior tutela non...

Pannelli fotovoltaici sul tetto restaurato della Cappella gotica, Cambridge supera i vincoli architettonici (e le polemiche) in nome del clima

cambridge fotovoltaico.jpg

L’installazione dei primi pannelli solari sulla cappella del King’s College a Cambridge rappresenta un audace passo avanti verso la sostenibilità. Questo progetto pionieristico, che prevede l’installazione di 438 pannelli fotovoltaici, simboleggia un’importante transizione ecologica per l’istituzione. Nonostante ciò, il King’s College, noto per il suo approccio progressista nonostante i suoi quasi 600 anni, ha ricevuto...

Traguardo storico per la fusione nucleare: inaugurato in Giappone il più grande reattore del mondo (anche grazie all’Italia)

Reattore a fusione.jpg

In Giappone è stato celebrato un significativo progresso nella ricerca sull’energia da fusione nucleare con l’inaugurazione del reattore JT-60SA a Naka. Si tratta del risultato di una collaborazione scientifica tra la Giappone e l’Unione Europea, con un notevole contributo dato dall’Italia, grazie al sostegno di governo, imprese, ENEA, consorzio RFX e Consiglio nazionale delle ricerche...

Pannelli solari verticali per il primo impianto fotovoltaico che si può installare anche sui tetti verdi

SOlon.jpg

Il progetto SOlon, sviluppato dalla start-up tedesca Solyco, rappresenta una svolta nel settore dell’energia solare. Questo sistema fotovoltaico unico è progettato per integrarsi in modo armonioso con l’ambiente, specialmente con le piante. Riducendo significativamente l’ombreggiamento, SOlon assicura una produzione di energia solare costante e bilanciata durante l’intera giornata, particolarmente su tetti verdi. Il nucleo del...

Wind Tree, l’albero che ospita 36 mini turbine eoliche capaci di produrre energia costante e silenziosa

WindTree.jpg

La New World Wind, azienda francese, ha dato vita a un prodotto che potrebbe trasformare il modo in cui pensiamo alla produzione di energia eolica. Il suo nome è Aeroleaf, una microturbina eolicabrevettata, il cui design compatto cela una sorprendente capacità di generare energia catturando il vento sotto qualsiasi delle sue forme. Questa soluzione all’avanguardia...

Il Portogallo alimentato al 100% da energia rinnovabile per ben 6 giorni consecutivi: dire addio al petrolio e alla fossili è possibile!

parco eolico.jpg

Svincolarsi completamente dalle fonti fossili, investendo in energia pulita? Si può fare anche su larga scala! A dimostrarlo è il Portogallo, che è riuscito ad alimentarsi per ben sei giorni consecutivi esclusivamente usando fonti energetiche rinnovabili. Il nuovo record è stato raggiunto fra la fine di ottobre e gli inizi di novembre: nell’arco di 159...

Comunità energetiche: via libera dell’UE, in arrivo più di 5 miliardi per finanziare gli impianti rinnovabili condivisi

comunita energetiche rinnovabili.jpg

Si apre una nuova fase storica per la transizione verde del nostro Paese. Da Bruxelles è finalmente arrivato il via libera – atteso da mesi – al decreto del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica sulle Comunità energetiche rinnovabili (Cer). Finalmente questa realtà potrà diffondersi in modo capillare sul territorio italiano. Ogni cittadino avrà la...