Pannelli fotovoltaici sul tetto restaurato della Cappella gotica, Cambridge supera i vincoli architettonici (e le polemiche) in nome del clima

L’installazione dei primi pannelli solari sulla cappella del King’s College a Cambridge rappresenta un audace passo avanti verso la sostenibilità. Questo progetto pionieristico, che prevede l’installazione di 438 pannelli fotovoltaici, simboleggia un’importante transizione ecologica per l’istituzione. Nonostante ciò, il King’s College, noto per il suo approccio progressista nonostante i suoi quasi 600 anni, ha ricevuto...

Come il King’s College di Cambridge ha integrato la tecnologia solare nella sua storica cappella, unendo innovazione e tradizione in risposta all’emergenza climatica

@King’s Cambridge College

L’installazione dei primi pannelli solari sulla cappella del King’s College a Cambridge rappresenta un audace passo avanti verso la sostenibilità. Questo progetto pionieristico, che prevede l’installazione di 438 pannelli fotovoltaici, simboleggia un’importante transizione ecologica per l’istituzione.

Nonostante ciò, il King’s College, noto per il suo approccio progressista nonostante i suoi quasi 600 anni, ha ricevuto critiche per l’installazione dei pannelli che, pur soddisfacendo completamente il fabbisogno energetico della cappella, contribuiranno solo al 5,5% del fabbisogno elettrico totale del college. Historic England ha espresso una forte opposizione al progetto, temendo danni irreparabili a questo edificio di eccezionale importanza storica. Il funzionario di pianificazione del Comune di Cambridge ha sostenuto che l’aggiunta dei pannelli fotovoltaici, capaci di produrre 123.000 kWh di elettricità all’anno, avrebbe compromesso l’autenticità e l’integrità di questo simbolo medievale.

Un esperimento di equilibrio tra passato e futuro Cambridge


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/pannelli-fotovoltaici-sul-tetto-della-cappella-di-cambridge/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.