Questa doppia torre solare riesce a produrre energia anche di notte, 24 ore al giorno
In un mondo in costante ricerca di soluzioni sostenibili per la produzione di energia, emergono tecnologie innovative che promettono di rivoluzionare il settore delle energie rinnovabili. Tra queste, si distingue il sistema Twin-Technology Solar System (TTSS), frutto della collaborazione tra ricercatori del Qatar e della Giordania. Questo sistema, basato su un approccio a doppia torre,...
In un mondo in costante ricerca di soluzioni sostenibili per la produzione di energia, emergono tecnologie innovative che promettono di rivoluzionare il settore delle energie rinnovabili. Tra queste, si distingue il sistema Twin-Technology Solar System (TTSS), frutto della collaborazione tra ricercatori del Qatar e della Giordania. Questo sistema, basato su un approccio a doppia torre, non solo migliora l’efficienza della generazione di energia solare, ma offre anche la possibilità di produrre elettricità in modo continuo, superando uno dei limiti più significativi degli impianti solari tradizionali.
Le torri solari, o Solar Tower Power Plants (STPP), operano sfruttando il principio fisico della differenza di densità tra l’aria riscaldata dal sole a livello del suolo e quella più fredda in alta quota. Nelle STPP, l’aria riscaldata crea una colonna di pressione sotto la torre, generando un movimento ascensionale (updraft) che, interagendo con una turbina principale, trasforma l’energia cinetica dell’aria in energia elettrica.
La velocità dell’aria in movimento è direttamente proporzionale sia alla differenza di temperatura che all’altezza della torre. Nonostante la semplicità del concetto, la realizzazione pratica di questi impianti si è limitata
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER