Tag energia

Fotovoltaico: questi pannelli solari ultraleggeri e sottili possono essere installati anche su tetti con bassa capacità portante

Soprasolar Flex.jpg

I pannelli solari sono diventati un simbolo tangibile della transizione verso un futuro più sostenibile. Sono economici, pratici e rappresentano una scelta sempre più diffusa tra chi desidera ridurre l’impronta ecologica e allo stesso tempo contenere i costi energetici. Tuttavia, c’è un “ma”. Non tutte le abitazioni possono beneficiare di questa rivoluzione verde. Il motivo?...

Fotovoltaico: realizzate nuove celle solari tandem a tripla giunzione capaci di superare il 50% di efficienza

celle solari tandem a tripla giunzione.jpg

Un gruppo di scienziati dell’Università Nazionale di Singapore (NUS) ha messo a punto una cella solare tandem a tripla giunzione perovskite-perovskite/silicio, segnando un primato mondiale con un’efficienza di conversione energetica del 27,1% su una superficie di 1 cm². Questo traguardo posiziona la tecnologia come la più avanzata nel suo genere fino ad oggi. Per ottenere...

Fotovoltaico organico: così gli scienziati stanno migliorando l’efficienza delle celle solari flessibili e trasparenti

pannelli solari elettrodi.jpg

In un mondo alla costante ricerca di soluzioni energetiche sostenibili, un recente sviluppo potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per l’energia solare, grazie al lavoro di un team internazionale di scienziati che ha sviluppato un innovativo elettrodo in grado di potenziare l’efficienza delle celle di Grätzell (Dye-sensitized solar cell) del 42%, segnando una svolta...

Gli scienziati hanno trovato il modo di produrre energia utilizzando questo iconico giocattolo

Drinking Bird.jpg

Alcuni scienziati provenienti da Hong Kong e Guangzhou, in Cina, hanno rivisitato il concetto dell’iconico giocattolo Drinking Bird per creare un innovativo motore. Questo dispositivo, capace di trasformare efficientemente l’energia generata dall’evaporazione dell’acqua in elettricità, promette di rivoluzionare l’alimentazione di piccoli dispositivi elettronici. La ricerca, pubblicata sulla rivista Device, rivela che il generatore può produrre...

Fotovoltaico: record di efficienza per le nuovissime celle solari in perovskite sottili, avvolgibili e stampate roll on

Celle solari roll to roll CSIRO.jpg

L’agenzia scientifica australiana CSIRO ha segnato un punto di svolta nel settore dell’energia solare con il lancio di un innovativo tipo di fotovoltaico: le celle solari in perovskite. Queste non sono comuni celle solari, ma avanzati dispositivi stampati direttamente su sottili pellicole di plastica, che combinano leggerezza e flessibilità con la capacità di essere arrotolati....

Fotovoltaico: gli scienziati hanno scoperto un metodo molto economico per riparare i pannelli solari

riparare pannelli.jpg

La durabilità dei moduli solari fotovoltaici è una promessa centrale dei produttori, che offrono garanzie estese, spesso superiori ai vent’anni. Tuttavia, la longevità dei pannelli non è sinonimo di mantenimento inalterato della loro efficienza iniziale, dato che ci sono diversi fattori che contribuiscono alla diminuzione delle prestazioni dei pannelli solari nel tempo, tra cui l’impatto...

La turbina maremotrice “portatile” che genera tanta elettricità quanto 12 pannelli solari

turbina maremotrice.jpg

Al di là delle più note soluzioni solari ed eoliche, emerge l’importanza delle turbine ad acqua fluviale, dispositivi in grado di generare energia costantemente, indipendentemente dalle condizioni climatiche. La loro efficienza è determinata dalla velocità e dal flusso dell’acqua nei luoghi di installazione. Un esempio notevole di tale innovazione proviene dal Quebec, dove l’azienda Idénergie...

Eolico offshore, la Florida decide di vietare per legge le turbine al largo delle coste (nonostante non ne abbia neppure una)

ecolico offshore bollette.jpg

Se vi siete mai trovati ad attraversare il Texas o la California o comunque a guardare al largo delle coste di diversi stati nord-orientali degli States, avete sicuramente potuto scorgere enormi turbine eoliche, quelle che sono in grado di alimentare milioni di case. Non è così in Florida. Qui, la pressoché scarsa presenza di vento...

Non solo CER, ci sono incentivi anche per altre forme di autoconsumo diffuso, come ottenerli

comunita energetiche rinnovabili.jpg

Non c’è bisogno di costituire una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) per accedere agli incentivi messi a disposizione dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Il decreto CER entrato in vigore il 24 gennaio scorso incentiva infatti anche altre forme di autoconsumo diffuso. Leggi anche: Comunità Energetiche Rinnovabili: da oggi entra in vigore il decreto, ecco...

Il piano di Russia e Cina per installare una centrale nucleare sulla Luna entro il 2035

i865017 500x476.jpeg

In una conferenza tenuta agli studenti ieri, martedì 5 marzo, il direttore dell’agenzia spaziale russa Roscosmos, Yuri Borisov, ha dichiarato di avere messo in campo dei piani congiunti con la Cina per installare una centrale nucleare sulla Luna tra il 2033 e il 2035. Secondo Borisov, lo sforzo faciliterà la costruzione di insediamenti lunari, poiché […]
L'articolo Il piano di Russia e Cina per installare una centrale nucleare sulla Luna entro il 2035 sembra essere il primo su Scienze Notizie.