Tag energia

Fotovoltaico: i pannelli solari del Villaggio Olimpico diventeranno un gruppo di autoconsumo collettivo al termine delle Olimpiadi di Parigi

pannelli solari villaggio olimpico.jpg

Il Villaggio Olimpico di Parigi alimentato a energia solare diventerà un gruppo di autoconsumo collettivo. Al termine dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, i 15 impianti solari installati sui tetti degli edifici che ospitano gli atleti saranno integrati in un progetto di autoconsumo collettivo destinato ai futuri residenti, una volta che prenderanno pieno...

Il segreto dietro le gigantesche turbine eoliche sottomarine installate in Brasile che ha sorpreso tutti

turbine eoliche sottomarine 1.jpg

Sotto la superficie dell’oceano, si sta svolgendo una rivoluzione silenziosa che potrebbe cambiare il futuro dell’energia rinnovabile. Un’azienda brasiliana ha installato turbine eoliche sottomarine, suscitando stupore tra gli esperti del settore. Cosa ha spinto TidalWatt a esplorare le profondità marine per catturare l’energia? E come funzionano queste innovative turbine che promettono di sfruttare al massimo...

Fotovoltaico a Hanford: così il sito segretissimo delle armi nucleari statunitensi produrrà energia dal sole

hanford.png

Dalle armi nucleari alle rinnovabili. Hanford Site, il sito militare statunitense, produrrà 1 GW di energia fotovoltaica. Il sito è nato durante la Seconda Guerra Mondiale come estensione del Progetto Manhattan, il programma di sviluppo che ha portato alla realizzazione delle prime bombe atomiche, ed è poi divenuto importante durante la Guerra Fredda per la...

Vaticano green: Papa Francesco farà installare pannelli solari ai Musei (e non finisce qui)

vaticano pannelli solari.jpg

Papa Francesco è determinato a seguire le indicazioni dell’enciclica ‘Laudato si’’, facendo diventare sempre più green la nostra “casa comune”. Per questo il Vaticano sta per installare impianti fotovoltaici all’ingresso dei Musei e ai Magazzini, ed è in corso la realizzazione di impianti per la ricarica elettrica delle autovetture dello Stato e dei suoi dipendenti....

Così le alghe possono diventare una fonte di energia pulita e rinnovabile, lo studio che lo dimostra

alghe energia.jpg

L’energia del futuro potrebbe venire da un’inaspettata fonte verde: le alghe. Immaginate un mondo in cui la produzione di elettricità non solo non inquina, ma pulisce l’aria assorbendo anidride carbonica. Un team di ricercatori della Concordia University sta esplorando proprio questa possibilità, utilizzando le alghe per creare una tecnologia rivoluzionaria a “emissioni negative”. I ricercatori...

La mini turbina eolica domestica ispirata alla doppia elica del DNA, perfetta anche per le aree con poco vento

Mini turbina Harmony.jpg

La turbina Harmony, ideata dall’inventore americano Chris Moore, sta per rivoluzionare il mondo dell’energia eolica. Questo dispositivo innovativo inizia a produrre elettricità con venti di soli 1,6 km/h, rendendola perfetta anche per le zone meno ventose. Pensata per le applicazioni residenziali e su piccola scala, Harmony mira a rendere l’energia eolica accessibile a tutti, superando...

Estrarre idrogeno verde dall’acqua grazie alle speciali “foglie artificiali” che aumentano l’efficienza sotto pressione

idrogeno verde foglie artificiali.jpg

Sapevate che l’idrogeno, una delle fonti di energia più pulite, può essere prodotto utilizzando la luce solare? Le celle fotoelettrochimiche (PEC) sono dispositivi innovativi che sfruttano la luce solare per scindere l’acqua e produrre idrogeno. Ma come possiamo migliorare ulteriormente l’efficienza di queste celle? Un team di ricerca dell’HZB ha scoperto che operare le celle...

Fotovoltaico, installati 300 pannelli solari sul Guggenheim Museum di Bilbao che ora è alimentato al 100% da rinnovabili

guggenheim.png

Un impianto fotovoltaico composto da circa 300 pannelli solari è stato installato sui due tetti principali del meraviglioso complesso museale Guggenheim di Bilbao. L’installazione permetterà un autoconsumo annuale di 80 MWh per una potenza totale di 80 kW e un risparmio di circa il 5% nel consumo elettrico del museo. Inoltre, questo impianto coprirà le...

Questo è il motivo per cui dovresti cambiare oggi stesso la direzione del tuo ventilatore da soffitto

ventilatore a soffitto.jpg

Un’abitudine forse poco nota ma molto utile nei mesi estivi, quando il caldo ci fa boccheggiare. Sapevate che basta cambiare la direzione del ventilatore a soffitto per stare più freschi? Quando fa davvero caldo, spesso non basta abbassare le tapparelle rivolte al sole e aprire le finestre per avere maggiore corrente d’aria. Ventilatori e condizionatori...