Tag energia

Fotovoltaico, scienziati hanno trovato il modo di utilizzare l’energia solare in eccesso per riscaldare in inverno e raffrescare in estate (mettendola sotto terra)

fotovoltaico sottoterra.png

Gli scienziati hanno trovato un modo per utilizzare l’energia solare in eccesso, conservandola sottoterra e successivamente impiegandola per migliorare l’efficienza delle pompe di calore sia in estate che in inverno. Un team di ricerca, composto da scienziati e scienziate dell’Università di Nairobi in Kenya e del Korea Institute of Energy Research in Corea del Sud,...

Fotovoltaico: riprodotte le onde del mare in laboratorio per migliorare l’efficienza dei pannelli solari galleggianti

fotovoltaico galleggiante.jpg

Un team di ricerca ha creato una struttura che simula le onde del mare per studiare come queste influenzano la produzione di energia solare offshore. Il fotovoltaico galleggiante si sta sempre più affermando come efficace strumento per uscire dalla crisi climatica. Tuttavia, soprattutto in acqua salata, possono esistere condizioni che intaccano la produzione energetica. Il...

Recuperare le terre rare dalle ceneri del carbone: la scoperta che potrebbe rivoluzionare l’industria delle energie rinnovabili

Terre rare dal carbone.jpg

Le terre rare, nonostante il loro nome ingannevole, non sono così difficili da trovare come si potrebbe pensare. Il problema vero sta nella loro estrazione, spesso complicata e concentrata in poche aree del mondo, con la Cina che detiene il primato. Questi materiali sono essenziali per la produzione di tecnologie legate all’energia pulita, come turbine...

Gli scienziati spagnoli hanno trovato la ricetta per la totale autonomia energetica delle case: un mix di fotovoltaico e idrogeno

novales.jpg

Utilizzare l’energia solare in eccesso prodotta da impianti fotovoltaici per produrre idrogeno verde ed eliminare le bollette Un gruppo di scienziate e scienziati dell’Università di Cantabria ha pubblicato uno studio su Applied Energy dal titolo “Casa sociale sostenibile e autosufficiente grazie a un progetto pilota combinato fotovoltaico-idrogeno”. Lo studio riporta i risultati di un esperimento...

Fotovoltaico di notte: così questa startup sta per vendere la luce solare anche dopo il tramonto (grazie a specchi satelliti)

pannelli solari riflettenti.webp

Il Sole è una fonte inesauribile di energia e, grazie a un sistema di specchi, è possibile catturarla e portarla sulla Terra. Anche di notte. È questo il principio alla base di Reflect Orbital, la startup californiana che, applicando il semplice principio fisico della riflessione degli specchi, mira a rivoluzionare l’utilizzo dell’energia sulla Terra, usando...

Da nemico a carburante sostenibile: gli scienziati di Yale trasformano la CO2 in energia (grazie al sole)

Energia sole.jpg

In un mondo che è sempre più energivoro, gli scienziati della Yale University hanno compiuto un passo avanti in direzione di un futuro alimentato dal sole. Grazie a una tecnologia che utilizza fotoelettrodi in silicio 3D, i ricercatori sono riusciti ad aumentare l’efficienza della conversione dell’anidride carbonica (CO2) in metanolo, un potenziale carburante alternativo. Questa...

Nucleare: questa startup vuole seppellire i reattori a 1500 metri sottoterra per risolvere il problema della sicurezza delle centrali

reattore nucleare sotterraneo.jpg

“Una mossa audace per reinventare l’energia nucleare“, così viene salutata l’idea di tale Deep Fission, una startup di Berkeley, in California, di prendere un micro reattore nucleare da 15 megawatt e posizionarlo a 1500 metri sotto terra attraverso un buco largo appena 75 centimetri. La piccola impresa, guidata da un team fatto da padre e...

Questa centrale elettrica è stata lasciata dai romani e ha viaggiato nel tempo: una miniera d’oro e di energia

Capital Energy.jpg

Fonte:https://www.ecoticias.com/en/power-plant-romans-energy-time/4514/ L’ambizione di trovare la fonte perfetta di energie rinnovabili e produrre energia senza inquinare (e senza nucleare) sembra non avere limiti. Un ulteriore esempio si trova in Spagna, dove una centrale lasciata dai Romani migliaia di anni fa è al centro di una controversia mondiale. Gli esperti avvertono che, sebbene il progetto sembri “viaggiare...

Arriva la recinzione fotovoltaica Plug&Play per produrre energia gratis nel tuo giardino dimezzando la bolletta (2 kWp con 6 pannelli solari)

recinzione fotovoltaica Plug and Play.jpg

La produzione autonoma di energia elettrica è diventata una priorità, sia per motivi economici che ecologici. Molti cercano soluzioni per ridurre la dipendenza dalle energie fossili e diminuire i costi delle bollette. Con i continui aumenti tariffari dell’energia elettrica, come accaduto nel 2023, la questione diventa ancora più urgente. Tuttavia, non tutti i proprietari dispongono...