Tag energia

Questo nuovo solvente verde potrebbe aumentare ulteriormente l’efficienza delle celle solari tandem in perovskite

celle solari.jpg

L’energia solare è una risorsa fondamentale per il nostro futuro, e i ricercatori di tutto il mondo sono impegnati a renderla più accessibile e sostenibile. Tra le soluzioni emergenti spiccano le celle solari tandem in perovskite, capaci di sfruttare al massimo la luce solare grazie a una doppia stratificazione con proprietà complementari. Ma c’è un...

Rinnovabili, meglio costruire un parco solare o uno eolico? Gli ingegneri del MIT hanno trovato la risposta

energia solare o eolica.jpg

Nel mondo delle energie rinnovabili, dove le decisioni su dove costruire nuovi impianti eolici e solari vengono spesso lasciate a discrezione dei singoli sviluppatori, emerge una soluzione che potrebbe rivoluzionare il settore: una pianificazione coordinata a livello regionale. Questa è l’idea al centro di uno studio appena pubblicato su Cell Reports Sustainability, realizzato da ricercatori...

Quinoa, la rivoluzionaria turbina eolica ad asse verticale, senza terre rare che preserva la biodiversità

quinoa.jpg

Una turbina eolica silenziosa che non utilizza terre rare e non mette a rischio il volo degli uccelli La produzione di energia eolica è un settore molto interessante ma ancora poco sviluppato. Secondo il PNIEC, (Piano Nazionale Integrato Energia e Clima), l’Italia dovrebbe raggiungere 28 GW di potenza installata entro i prossimi cinque anni, di...

Agrivoltaico, la fattoria che coltiva pomodori e produce idrogeno per i trattori

agrivoltaico trattori.jpg

Ecco la fattoria staccata dalla rete, che produce energia grazie all’agrivoltaico e alimenta veicoli a idrogeno. Oltre a creare spazi aggiuntivi per l’energia fotovoltaica, i sistemi agrivoltaici possono aumentare i rapporti equivalenti del terreno, ovvero l’uso più efficiente del suolo, generando un reddito aggiuntivo per agricoltori e imprenditori. Sono molti gli esempi che lo stanno...

Nucleare, quanto mi costi? Il report che mostra come il ritorno all’energia atomica farebbe lievitare le bollette

nuke.jpg

Con l’energia nucleare ci saranno costi più elevati in bolletta. È quanto emerso ieri durante la presentazione del report della coalizione 100% Rinnovabili Network, intitolato “I costi del nucleare”. Secondo lo studio, gli SMR (Small Modular Reactors) risultano ancora più costosi. Il report evidenzia che il nucleare è una scelta insensata: con il ritorno all’atomo,...

Solare a concentrazione: accumulare energia tramite lo zolfo, il prototipo ENEA che potrebbe cambiare tutto

zolfo.jpg

L’energia solare trova un nuovo alleato nello zolfo, grazie al progetto Sulphurreal, un’iniziativa europea che ha assegnato quasi 4 milioni di euro a questa promettente tecnologia. Nei laboratori del Centro Ricerche Casaccia di ENEA, vicino Roma, è stato realizzato un prototipo che punta a trasformare lo zolfo in un vettore energetico versatile e sostenibile. Come...

Helsinki sta costruendo la pompa di calore più grande del mondo: 30.000 case riscaldate senza emissioni

la piu grande pompa di calore al mondo.jpg

Helsinki si prepara a rivoluzionare il proprio sistema di riscaldamento con l’installazione della pompa di calore più grande al mondo. Questa innovazione rappresenta un passo fondamentale verso la decarbonizzazione della rete di teleriscaldamento della città, un sistema centralizzato che distribuisce il calore attraverso un’infrastruttura di tubazioni sotterranee a case e attività commerciali locali. Progettata per...

Sviluppata dagli scienziati la prima batteria nucleare al diamante del mondo, ma come funziona?

diamante.jpg

I diamanti sono per sempre? Arriva dal Regno Unito la prima batteria al diamante con carbonio-14 al mondo. Le batterie giocano un ruolo cruciale nella sfida della transizione energetica e nell’elettrificazione dei consumi, rappresentano una tecnologia chiave per abilitare un sistema energetico più affidabile. Per questo scienziati e scienziate da tutto il mondo stanno cercando...