Solare a concentrazione: accumulare energia tramite lo zolfo, il prototipo ENEA che potrebbe cambiare tutto

L’energia solare trova un nuovo alleato nello zolfo, grazie al progetto Sulphurreal, un’iniziativa europea che ha assegnato quasi 4 milioni di euro a questa promettente tecnologia. Nei laboratori del Centro Ricerche Casaccia di ENEA, vicino Roma, è stato realizzato un prototipo che punta a trasformare lo zolfo in un vettore energetico versatile e sostenibile. Come...

Un prototipo sperimentale firmato ENEA punta a rivoluzionare il futuro delle energie rinnovabili: il progetto Sulphurreal trasforma lo zolfo in un efficace sistema di accumulo energetico

©ENEA

L’energia solare trova un nuovo alleato nello zolfo, grazie al progetto Sulphurreal, un’iniziativa europea che ha assegnato quasi 4 milioni di euro a questa promettente tecnologia. Nei laboratori del Centro Ricerche Casaccia di ENEA, vicino Roma, è stato realizzato un prototipo che punta a trasformare lo zolfo in un vettore energetico versatile e sostenibile.

Come funziona il prototipo ENEA basato sullo zolfo

Il processo sviluppato da ENEA sfrutta l’energia del solare a concentrazione per attivare una serie di reazioni chimiche che coinvolgono acido solforico e materie prime a base di zolfo, anche derivate da scarti industriali. Il cuore del sistema è la decomposizione dell’acido solforico, che grazie al calore solare si trasforma in anidride solforosa e ossigeno. Questa anidride viene poi fatta reagire con l’acqua per produrre nuovamente acido solforico e zolfo elementare.

Lo zolfo così prodotto immagazzina una significativa quantità di energia solare, che può essere rilasciata successivamente tramite


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/solare-a-concentrazione-accumulare-energia-tramite-lo-zolfo-il-prototipo-enea-che-potrebbe-cambiare-tutto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.