Tag energia

Addio condizionatori? Da ENEA metamateriale tutto italiano che raffredda senza consumare elettricità

Metamateriale ENEA.jpg

Un materiale capace di raffreddarsi senza bisogno di energia e senza riscaldare l’ambiente circostante? Non è fantascienza, ma una scoperta tutta italiana. L’ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha sviluppato un metamateriale rivoluzionario che potrebbe cambiare il modo in cui concepiamo il raffreddamento. Questo speciale materiale è in...

Fusione nucleare: gli USA hanno risolto uno degli ostacoli principali per l’energia pulita e illimitata

Fusione nucleare LLNL.jpg

La fusione nucleare, il Santo Graal dell’energia pulita, potrebbe essere più vicina di quanto pensiamo. Da tempo considerata la soluzione definitiva per un futuro sostenibile e inesauribile, ha sempre incontrato un ostacolo tecnico fondamentale: la produzione delle capsule di combustibile. Oggi, una nuova tecnologia sviluppata negli Stati Uniti potrebbe finalmente risolvere questo problema, accelerando il...

60 milioni di pannelli solari nel deserto e 3 mila turbine eoliche per uno dei progetti rinnovabili più grandi sulla Terra

Asian renewabele energy hub.jpg

Arrivano i colossi delle rinnovabili in Australia per portare la transizione energetica in uno dei Paesi con le impronte di carbonio più elevate al mondo, principalmente a causa dell’uso intensivo di combustibili fossili, produrrà oltre 70 GW di energia verde. Le emissioni australiane L’Australia è uno dei maggiori emettitori di gas serra a livello mondiale....

Scoperto un nuovo tipo di fusione nucleare che potrebbe davvero essere la svolta per l’energia infinitayy

SMART tokamak.jpg

Con la crescente domanda di energia e la ricerca di fonti sostenibili e abbondanti, l’attenzione della comunità scientifica si concentra sempre più sulla fusione nucleare. In questo contesto, il Small Aspect Ratio Tokamak (SMART) rappresenta un traguardo significativo. Questo dispositivo sperimentale ha recentemente ottenuto il suo primo plasma, segnando un’importante pietra miliare nel settore. Sviluppato...

Fotovoltaico: dopo la Svizzera anche la Francia testa i pannelli solari sui binari dei treni

treni franzxia.jpg

Arriva il “ferrovoltaico”, il fotovoltaico (rimovibile) installato sui binari dei treni L’energia dei sistemi ferroviari avrà un approccio innovativo e sostenibile grazie all’integrazione delle energie rinnovabili nell’ambiente ferroviario, con un’attenzione particolare all’armonia paesaggistica. Anche la Svizzera si è lanciata in questo settore e ha realizzato una centrale solare tra i binari della ferrovia per fornire energia elettrica...

Fotovoltaico organico: scienziati italiani dimostrano la rivoluzione dei moduli solari trasparenti e colorati

fotovoltaico colorato 1.jpg

I moduli fotovoltaici colorati, efficienti e dal design curato, sono una realtà possibile. A confermarlo è un gruppo di scienziati italiani. Saranno “made in Italy” i vetri fotovoltaici di design: un team di ricerca nato dalla collaborazione tra Eurac Research, un centro di ricerca applicata privato con sede a Bolzano, e il CNR ha recentemente...

Rivoluzione nucleare: il Canada lancia un micro-reattore che funziona per 15 anni senza rifornimento

Mini reattore nucleare CNL.jpg

Una tecnologia rivoluzionaria potrebbe cambiare il modo in cui pensiamo alla produzione di energia: il micro-reattore AECL Nuclear Battery, progettato in Canada, è capace di fornire elettricità e calore per 15 anni senza bisogno di rifornimento. Questo innovativo reattore a stato solido, sviluppato da Atomic Energy of Canada Limited (AECL), potrebbe diventare una soluzione ideale...

Questa turbina eolica senza pale non gira, ma produce energia con le vibrazioni (e con pochissimo vento)

Turbine Vortex Bladeless.jpg

Immaginate un mondo dove le turbine eoliche non abbiano più pale, ma strutture sottili e silenziose che trasformano il vento in energia. Questa è l’idea alla base di Vortex Bladeless, una startup spagnola che ha sviluppato un’innovativa turbina eolica senza pale, capace di generare elettricità sfruttando l’energia vibratoria. Attualmente in fase di sviluppo, i prototipi...

Grafene: ecco come e perché questo materiale ricavato da una matita rivoluzionerà la transizione energetica

grafene.jpg

Il materiale del futuro è stato scoperto per caso dalla grafite delle matite. Andre e Kostya sono due ricercatori dell’Università di Manchester. Nel 2004 organizzavano spesso gli “esperimenti del venerdì sera” – sessioni in cui si dedicavano a esperimenti scientifici non necessariamente legati al loro lavoro quotidiano. Un venerdì, i due scienziati riuscirono a rimuovere...

Fotovoltaico da balcone, scienziati studiano gli effetti di installarlo sulle cabine delle navi da crociera

crociera.jpg

Un gruppo di scienziati ha simulato l’installazione di moduli fotovoltaici sui balconi delle cabine delle navi da crociera. La transizione energetica sta stimolando tutta la comunità scientifica nella ricerca di soluzioni sostenibili, soprattutto nel settore dei trasporti. Un comparto critico è quello inerente al turismo crocieristico. Il 7 luglio 2023, l’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) ha...