Tag Costume & Società

Le donne che suonavano ad Auschwitz, “salvate” dalle camere a gas grazie alla musica

orchestra femminile di Auschwitz.jpg

C’era la musica nei campi di concentramento nazisti: quella creata clandestinamente dai detenuti e dalle detenute per sé stessi, per provare a dimenticare almeno per il tempo di qualche melodia l’orrore, per resistere; e quella eseguita per gli ufficiali, suonata per un pubblico di assassini, e per “sollevare” le dure giornate delle persone imprigionate, ma...

Svolta in Giappone: per la prima volta le donne potranno partecipare all’hadaka matsuri, l’antico festival del nudo

Naked festival.jpg

Per la prima volta nella storia del Giappone è stato permesso alle donne di partecipare a un’antica cerimonia, nota come Naked festival,  il festival del nudo, anche se con delle modifiche. Ogni febbraio, migliaia di uomini vestiti quasi di tutto punto partecipano all’hadaka matsuri presso un santuario shintoista di Inazawa, una città del Giappone centrale,...

Cosa succede quando le scuole vietano i cellulari? Da San Marino agli USA, ecco l’incredibile trasformazione

cellulari scuola

“Un’emergenza educativa e sociale ormai insostenibile” tale per cui è necessario intervenire in qualche modo. Così il Congresso di Stato, il Governo di San Marino, presenterà a breve una proposta di legge per vietare l’uso del telefonino ai ragazzi delle scuole elementari e medie. Il Consiglio grande e generale, ossia il parlamento del Titano, ha...

Conosci la curiosa storia dell’ombrello? In passato era un accessorio per pochi eletti e celeva affascinanti simbologie

ombrello.jpg

Chi l’avrebbe mai detto che un oggetto banale come l’ombrello celasse significati simbolici tanto interessanti?! Ebbene sì, la sua origine è antichissima e addirittura sacra. Nell’antica Grecia, come spiega l’Enciclopedia Treccani, un ombrello di colore bianco accompagnava il sacerdote di Posidone e la sacerdotessa di Atena. E compariva anche nel corso delle feste in onore...