Tag cina

L’Europa allenta le regole ESG? La Cina è pronta a prendersi il vantaggio

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 2025 03 19T111852.148.jpg

La sostenibilità è ancora una priorità per l’Europa? La domanda sorge spontanea alla luce del Pacchetto Omnibus presentato dalla Commissione europea lo scorso 26 febbraio. Un pacchetto che riforma alcune delle più importanti normative ESG (ambientali, sociali e di governance), tra cui la CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), la direttiva che impone alle aziende di...

Puppy montain, la montagna a forma di cucciolo sul fiume Yangtze

montagna cucciolo.jpg

Da qualche giorno, il web è in fermento per un’insolita formazione rocciosa che ha saputo catturare l’attenzione degli internauti, divisi tra semplici curiosi ed appassionati di natura. Lungo il maestoso fiume Yangtze, nella contea di Zigui (più precisamente, nel villaggio di Miaohe, presso la città di Maoping) una montagna ha assunto, grazie all’erosione e al...

300 pescherecci cinesi tentano di accedere alla Zona Economica Esclusiva argentina: intercettati dalla Marina

Argentina pescherecci cinesi.jpg

La Marina argentina ha La Marina argentina ha recentemente intercettato una flotta di circa 300 pescherecci cinesi che tentavano di entrare illegalmente nella Zona Economica Esclusiva (ZEE) del Paese. Questo episodio si inserisce in un contesto più ampio di sfruttamento intensivo degli oceani da parte della flotta peschereccia cinese, la più grande e aggressiva del...

L’orrore nascosto dietro il pesce che mangiamo: pescatori schiavi per 10 anni sulle navi cinesi

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 44.jpg

Un’indagine condotta dall’ONG Environmental Justice Foundation (EJF) ha portato alla luce un inquietante scenario di schiavitù moderna: lavoratori nordcoreani costretti a bordo di pescherecci cinesi per 10 anni senza poter mai mettere piede a terra. Secondo il rapporto, questi uomini sono reclutati dal regime di Pyongyang e inviati su navi cinesi in cambio di risorse...

Come in Armageddon, la Cina sta reclutando specialisti per rafforzare la difesa planetaria contro l’asteroide 2024 YR4

Asteroide.jpg

La Cina ha lanciato una nuova iniziativa per rafforzare la difesa planetaria, aprendo il reclutamento di specialisti con competenze in astrofisica, ingegneria aerospaziale ed esplorazione spaziale. L’obiettivo è sviluppare strumenti di monitoraggio avanzati e strategie di mitigazione per ridurre i rischi legati all’asteroide 2024 YR4, un corpo celeste che, secondo le più recenti stime, potrebbe...

La Cina conquista i fondali marini con la sua prima stazione spaziale subacquea. Ma a quale prezzo?

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 29.jpg

Nel cuore del conteso Mar Cinese Meridionale, dove l’avidità per le risorse naturali sfida i confini politici, la Cina ha annunciato una mossa ambiziosa: la costruzione di una “stazione spaziale” sottomarina, che sorgerà entro il 2030 a ben 2.000 metri sotto la superficie oceanica. Progettata per ospitare fino a sei scienziati per missioni della durata...

Paulownia, quando piantare gli alberi fa rifiorire il territorio e sbocciare l’economia: la riforestazione di Lankao

strumenti tradizionali pawlonia.jpg

Torniamo a parlare della Paulownia , pianta straordinaria conosciuta per la rapida crescita e la capacità di migliorare la qualità del suolo e dell’aria (pur presentando qualche criticità ) e lo facciamo presentando il caso della riforestazione della contea di Lankao, nella provincia dell’Henan, in Cina, avvenuta negli anni ’60. La regione, un tempo devastata...