
Dazi auto Trump, la Cina chiama le case europee: “Investite da noi”
La Cina, in risposta ai dazi di Trump, vuole diventare il nuovo interlocutore di riferimento dell'automotive europeo
Gli Stati Uniti rischiano di diventare un mercato ostico per le case automobilistiche europee dopo l’annuncio di Trump di voler applicare dazi del 25% sull’import negli USA di auto straniere? E allora la Cina, colpita anch’essa dalla furia protezionistica del presidente americano, prova a prenderne il posto proponendosi come nuovo interlocutore di riferimento dei costruttori occidentali. Lo ha dichiarato lo stesso presidente cinese Xi Jinping incontrando i CEO di alcune delle principali case auto mondiali come Bmw, Mercedes-Benz e Toyota. “Investite da noi, siamo il futuro“, ha detto il leader di Pechino, che ha ribadito anche il suo impegno per migliorare gli scambi commerciali con l’estero e per proteggere i diritti delle aziende estere in Cina.
I DAZI DI TRUMP SPAVENTANO L’AUTOMOTIVE EUROPEO
Proprio ieri il presidente statunitense Donald Trump ha confermato ufficialmente l’introduzione di dazi del 25% su tutte le auto importate negli USA e prodotte all’estero, inclusi i pezzi di ricambio. Le nuove tariffe doganali entreranno in vigore il 3 aprile 2025 per le auto e il 3 maggio per i componenti. Superfluo specificare che l’impatto dei dazi americani
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/dazi-auto-trump-la-cina-chiama-le-case-europee-investite-da-noi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER