Tag auto

Tolleranza zero per chi getta rifiuti dall’auto: d’ora in poi si rischiano multe salate e anche l’arresto

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Quel gesto automatico e incivile di lanciare un mozzicone, una cartaccia o una bottiglia dal finestrino dell’auto, dal 9 agosto 2025 può trasformarsi in un problema serissimo. Con l’entrata in vigore del decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116, l’Italia sfida una delle forme di maleducazione più diffuse e pericolose, introducendo un apparato sanzionatorio che mira...

Microplastiche: ne inaliamo decine di migliaia ogni giorno nelle nostre case e auto (100 volte più del previsto)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Ogni giorno potremmo inalare decine di migliaia di microplastiche semplicemente respirando l’aria all’interno delle nostre case e automobili. Un’esposizione continua, invisibile e molto più pericolosa di quanto si pensasse. A lanciare l’allarme è un nuovo studio dell’Università di Tolosa, pubblicato sulla rivista Plos One, che ha rilevato concentrazioni di microplastiche fino a 100 volte superiori...

Dischi freno ecologici contro quelli tradizionali – cosa conviene davvero nel 2025

greenme monogram 120x120.png

I dischi freno sostenibili, realizzati con materiali compositi avanzati come le leghe di alluminio rinforzate con carburo di silicio (Al-SiC MMC), offrono una riduzione del peso del 40-50% rispetto alla ghisa tradizionale e una resistenza alla corrosione tre volte superiore. Questi materiali innovativi garantiscono prestazioni superiori con una durata media del 20-30% più lunga rispetto...

È davvero possibile ricaricare completamente un’auto elettrica con una pensilina fotovoltaica?

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

La tettoia solare o pensilina fotovoltaica sta diventando una soluzione sempre più diffusa tra gli automobilisti che desiderano produrre energia pulita direttamente a casa. Questa struttura intelligente consente di proteggere il veicolo e generare elettricità tramite il sole, con l’obiettivo di ricaricare l’auto elettrica senza costi aggiuntivi. Ma quanto è realistico pensare di coprire l’intero...

Auto bollente? Non accendere subito l’aria condizionata! Questo è il migliore trucco per rinfrescarla secondo la scienza

rosita cipolla n 120x120.jpg

In estate l’auto parcheggiata al sole diventa una fornace e ogni volta salire a bordo diventa un trauma per tutti. I materiali interni (plastica, pelle, metallo) assorbono e rilasciano calore lentamente, creando un effetto serra. La temperatura interna può superare facilmente i 50-60°C, anche se fuori ce ne sono 35°C. In tanti pensano che la...