Auto più affidabili e problemi frequenti: la classifica 2025
Nella classifica delle auto più affidabili 2025 Lexus torna in testa, ma i touchscreen continuano a deludere i clienti secondo l’indagine di J.D. Power
Nella classifica delle auto più affidabili 2025 Lexus torna in testa, ma i touchscreen continuano a deludere i clienti secondo l’indagine di J.D. Power
In Italia non se n’è parlato molto, ma l’11 giugno 2025 una donna è morta a Reims, nel nord della Francia, a causa dell’esplosione del suo airbag mentre era alla guida di una Citroën C3. Si tratta di un nuovo caso legato agli airbag difettosi prodotti dal colosso giapponese Takata, già responsabili in passato di...
Nel 2024 i furti auto sono tornati a salire e quest'estate andrà ancora peggio: ecco 10 consigli utili per non farsi rubare l’auto in vacanza
Secondo i dati ufficiali pubblicati da UNRAE, la Fiat Panda si conferma come l’ibrida più venduta in Italia nei primi cinque mesi del 2025. Con 54.793 unità immatricolate, la piccola utilitaria del marchio torinese ha registrato un incremento di oltre 3.000 vetture rispetto allo stesso periodo del 2024. Si tratta di un risultato che consolida...
Dal 1° ottobre 2025, per molti automobilisti italiani scatterà una rivoluzione viabilistica: i veicoli diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente in Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Si tratta di un provvedimento destinato ai comuni con oltre 30mila abitanti, frutto delle pressioni dell’Unione Europea per contrastare l’inquinamento atmosferico. L’Italia, infatti, è sotto procedura d’infrazione...
Cerchi una vettura spaziosa? Ecco le auto con il bagagliaio più grande, perfette per viaggi, sport e necessità lavorative
Mentre il mercato delle auto completamente elettriche fatica ancora a decollare, cresce l’interesse verso soluzioni ibride sempre più efficienti. Ne è un esempio concreto il nuovo Lynk & Co 08, un SUV plug-in hybrid che potrebbe rappresentare un punto di svolta per chi cerca un’alternativa più verde senza rinunciare alla praticità. Perché gli ibridi plug-in...
Perché l’illuminazione è rilevante Ogni componente elettrica dell’auto contribuisce al consumo energetico. I fari, in particolare, sono attivi per molte ore durante il giorno e la notte, soprattutto in inverno, con pioggia, nebbia o condizioni di scarsa visibilità. Anche nei moderni veicoli elettrici, l’efficienza dei sistemi secondari come l’illuminazione ha un ruolo fondamentale nel determinare...
Come funziona? Dentro il cofano c’è un motore a benzina turbo da 2 litri che lavora insieme a un motore elettrico. Puoi scegliere tra due versioni: una da 299 cavalli e una più potente da 367 cavalli. Il cambio automatico è quello sportivo S tronic a 7 marce che Audi usa nelle sue auto più...
La crisi climatica sta moltiplicando gli eventi atmosferici estremi. Le grandinate improvvise colpiscono sempre più spesso, lasciando dietro di sé parabrezza rotti, carrozzerie ammaccate e una lunga scia di costi e materiali da smaltire. Le soluzioni attuali? Ingombranti, lente da usare, poco pratiche. CiaoCiaoHail nasce proprio per rispondere a questa esigenza: una copertura gonfiabile per...