Viterbo – Buoni pasto, condanna per la Asl
Nursind vince il ricorso per i dipendenti turnisti VITERBO – Riceviamo e pubblichiamo – È con grande soddisfazione che oggi con la sentenza n. 1453 …
Nursind vince il ricorso per i dipendenti turnisti VITERBO – Riceviamo e pubblichiamo – È con grande soddisfazione che oggi con la sentenza n. 1453 …
Riservato ai pazienti affetti da patoIogia mammaria e gastrointestinale VITERBO – Parte domani “E allora muoviti, muoviti!”, il nuovo progetto di attività fisica adattata per …
Roma – Questa mattina, alla Cittadella della salute, nel corso di un incontro con la stampa, è stato presentato il nuovo Percorso diagnostico, terapeutico e assistenziale …
Mobbing e demansionamento, la Asl di Viterbo condannata a risarcire una ex dipendente.
New entry sugli scranni più alti della ASL, il “nuntio vobis” porta il nome della dottoressa Simona Di Giovanni, ascesa al vertice della Direzione Amministrativa dopo il passo indietro della dottoressa Velardi. Ma il ‘noir’ è di casa alla corte…
All’inizio di maggio la dottoressa Maria Luisa Velardi ha lasciato l’Asl di Viterbo, al suo posto è subentrata la dottoressa Simona Di Giovanni. Eppure sembrerebbero esserci numerosi punti punti oscuri a riguardo della sua nomina.
É un po’ la regola generale da noi, in occasione dei grandi avvenimenti: i super esperti nascono come funghi, e non la si poteva disattendere per la pandemia da COVID-19.
L’Italia, si sa, non è patria di grandi investigatori. Le rare eccellenze sono state oggetto di attenzioni particolari dei grandi clan malavitosi: Falcone, Borsellino, Dalla Chiesa e Giancarlo Siani solo per dirne qualcuno.