Tag ambiente

Fotovoltaico ed energie rinnovabili, approvata mozione, disciplina più snella

mega impianto fotovoltaico 678x381 1

umbriajournal.com - Direttore, Marcello Migliosi
Fotovoltaico ed energie rinnovabili, approvata mozione, disciplina più snella “Grazie all’approvazione in Aula della mozione sul fotovoltaico ed energie rinnovabili avremo una disciplina più snella [Leggi ancora]
L'articolo Fotovoltaico ed energie rinnovabili, approvata mozione, disciplina più snella proviene da umbriajournal.com.

Nuovi invasi per la raccolta di scorte d’acqua, Coldiretti soddisfatta

DSCF1672

"Solo aumentando la raccolta di acque piovane è possibile accrescere la disponibilità di acqua sul territorio fronteggiando così, almeno in parte, gli effetti dei cambiamenti climatici e la siccità che quest’anno ha fortemente penalizzato il comparto agricolo”, spiegano Alessio Nicoletta e Elio Gasco.
L'articolo Nuovi invasi per la raccolta di scorte d’acqua, Coldiretti soddisfatta proviene da Aostasera.

Arriva il Blue Friday, l’alternativa al Black Friday per trasformare il venerdì più nero dell’anno in un momento di salvaguardia del Mar Mediterraneo

blu friday

Contrastare l’impatto ambientale del Black Friday promuovendo la salvaguardia e la rigenerazione del Mar Mediterraneo e di tutto l’oceano: il 25 e il 26 novembre, con il motto “Blue is the new Black”, la Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO lancia il Blue Friday. L’appuntamento è a Venezia, nella prestigiosa cornice di Palazzo Zorzi, sede dell’Ufficio Regionale...

Lo scioglimento dei ghiacciai sta liberando centinaia di migliaia di tonnellate di batteri

microbi ghiaccio

Centinaia di migliaia di tonnellate di batteri vengono rilasciati dallo scioglimento dei ghiacciai. Si tratta di microbi che potrebbero fertilizzare gli ecosistemi, ma che dovranno essere studiati molto meglio per identificare eventuali potenziali agenti patogeni. Questo è quanto emerge da un nuovo studio della Aberystwyth University, in Galles, secondo cui il rapido scioglimento del ghiaccio...

Il Brasile inverte la rotta e firma un accordo per difendere la foresta pluviale (con Indonesia e Repubblica del Congo)

foresta pluviale

Il vento sta cambiando in Brasile, finalmente, e anche per la foresta amazzonica c’è speranza di salvezza. Il neoeletto presidente Lula ha impresso un’inversione di rotta forte alla politica ambientale del Paese, avviando subito una collaborazione con Indonesia e Repubblica Democratica del Congo per la cooperazione delle foreste pluviali che si trovano entro i loro...