Tag ambiente

Amazzonia: arriva un robot collaborativo per rigenerare la foresta pluviale [VIDEO]

robot YuMi Amazzonia 500x375 1

Per combattere i più gravi effetti del cambiamento climatico, oltre al lavoro dell’essere umano, potrebbero essere piuttosto utili anche dei robot. Nell’immensa Amazzonia entra in gioco YuMi, un robot collaborativo realizzato dalla società ABB Robotics, con sede in Svizzera, che è attualmente posizionata nella foresta pluviale amazzonica insieme al gruppo no-profit Junglekeepers. Il robot YuMi, […]
L'articolo Amazzonia: arriva un robot collaborativo per rigenerare la foresta pluviale [VIDEO] sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Svizzera: una gigantesca frana si stacca dai monti e si ferma a pochi metri da un paese

frana 500x300 1

I residenti di Albula, villaggio con meno di 100 residenti, erano particolarmente preoccupati per i danni alle loro abitazioni e alla chiesa cinquecentesca di San Callisto. Una grande frana ha quasi distrutto la cittadina di montagna di Brienz, in Svizzera, ma si è fermata a pochi metri dagli edifici nella notte di giovedì notte. A […]
L'articolo Svizzera: una gigantesca frana si stacca dai monti e si ferma a pochi metri da un paese sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Cosa accadrebbe se lo strato di ozono scomparisse?

ozono 500x281 1

Lo studio pubblicato su arXiv e su Universe Today. Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Victoria, in Canada, ha mostrato quali sarebbero le conseguenze climatiche per la Terra se lo strato di ozono presente nell’atmosfera del pianeta scomparisse. La sua conservazione è vitale, poiché il gas blocca il passaggio delle radiazioni ultraviolette del […]
L'articolo Cosa accadrebbe se lo strato di ozono scomparisse? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Stretto di Gibilterra: yacht attaccato due volte da orche, stanno sviluppando strategie anti-barca

orche 500x281 1

In una recente intervista rilasciata a ‘Newsweek’, il capitano di uno yacht di nome Dan Kriz, che lavora con la società Reliance Yacht Management, ha raccontato di essersi imbattuto per la prima volta da un attacco di orche, che hanno assunto un comportamento piuttosto strano. Secondo quanto dichiarato dallo skipper Kriz, parole riportate da ‘futurism.com’: […]
L'articolo Stretto di Gibilterra: yacht attaccato due volte da orche, stanno sviluppando strategie anti-barca sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Bahamas: una nuova mappa del tesoro rivela i relitti perduti nei naufragi

bahamas relitti 500x281 1

Per tantissimi anni, le Bahamas sono state purtroppo un luogo di arresto per le più importanti storie marittime moderne, tra cui i viaggi dei coloni, esploratori, pirati e mercanti di schiavi. Oltre a ciò, anche le sue acque piuttosto insidiose e difficili da navigare sono diventate sede di ricchezza dei naufragi.   All’interno del Bahamas […]
L'articolo Bahamas: una nuova mappa del tesoro rivela i relitti perduti nei naufragi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperti i primi predatori sulla Terra

bd8a440047e9f4af3c9a501debdbe239 700x284 2 500x203 1

Si tratta del Biota del protosterolo”. In alcune rocce risalenti a 1,64 miliardi di anni fa un team di esperti ha scoperto delle tracce biologiche, che hanno consentito di identificare un predatore mai scoperto in precedenza. Individuato dai paleobiogeochimici Jochen Brocks e Benjamin Nettersheim dell’Australian National University, l’antico essere vivente prende il nome di “Biota […]
L'articolo Scoperti i primi predatori sulla Terra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Campi Flegrei, gli esperti osservano indebolimento della crosta: ‘Non esclusa eruzione’

terremoti 500x426 1

I Campi Flegrei, nell’Italia meridionale, mostrano da diversi decenni preoccupanti segnali di ripresa. Il supervulcano è responsabile delle più grandi eruzioni che si sono verificate nel continente europeo Studi scientifici lo avvertono da decenni. I Campi Flegrei, il più grande supervulcano d’Europa, si sta riattivando e sembra prepararsi ad una futura eruzione. I Campi Flegrei […]
L'articolo Campi Flegrei, gli esperti osservano indebolimento della crosta: ‘Non esclusa eruzione’ sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I coccodrilli del Nepal stanno diventando arancioni

perchE coccodrilli nepal diventando arancioni v3 653595 1200x1200 1 500x500 1

I ricercatori pensano che potrebbe dipendere da dove questi coccodrilli sono in giro. Un team di esperti sta studiando un fenomeno molto curioso che sta coinvolgendo i coccodrilli del Nepal che stanno assumendo una tonalità tendente all’arancione. I primi dati indicano nella presenza del ferro presente nelle acque nella quale nuotano, molto inquinate. “I coccodrilli […]
L'articolo I coccodrilli del Nepal stanno diventando arancioni sembra essere il primo su Scienze Notizie.