• 9 Giugno 2023
  • No Comment

Campi Flegrei, gli esperti osservano indebolimento della crosta: ‘Non esclusa eruzione’

Campi Flegrei, gli esperti osservano indebolimento della crosta: ‘Non esclusa eruzione’

I Campi Flegrei, nell’Italia meridionale, mostrano da diversi decenni preoccupanti segnali di ripresa. Il supervulcano è responsabile delle più grandi eruzioni che si sono verificate nel continente europeo

Studi scientifici lo avvertono da decenni. I Campi Flegrei, il più grande supervulcano d’Europa, si sta riattivando e sembra prepararsi ad una futura eruzione. I Campi Flegrei sono un’enorme caldera vulcanica di circa 14 chilometri di diametro che ha 24 diversi crateri, molti dei quali sott’acqua. L’ultima volta che ha scatenato la sua furia è stato quasi 500 anni fa, ma le prove che potrebbe “risvegliarsi” di nuovo sono in costante aumento. Molti credono che un supervulcano sia simile a un vulcano convenzionale, solo molto più grande. Ma non è così. Si tratta di vaste aree attive dal punto di vista vulcanico, formate da un’eruzione abbastanza potente che in passato ha fatto collassare un vulcano su se stesso, lasciando un grande cratere e un paesaggio ricco di geyser, attività idrotermale e acido


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/06/09/campi-flegrei-gli-esperti-osservano-indebolimento-della-crosta-non-esclusa-eruzione-0970116


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

Una rara nuvola rossastra si forma su una città sudafricana. Il video

Una rara nuvola rossastra si forma su una città sudafricana. Il video

Questo sabato, gli abitanti di Città del Capo hanno avvistato una nuvola lenticolare rossastra nel cielo.…
Nei pipistrelli, il segreto per sconfiggere il cancro. La scoperta

Nei pipistrelli, il segreto per sconfiggere il cancro. La scoperta

Il genoma di due specie, confrontato con quello di altri mammiferi, ha rivelato dozzine di geni…
Perché la maggior parte dei frutti ha una forma sferica?

Perché la maggior parte dei frutti ha una forma sferica?

Il genoma di due specie, confrontato con quello di altri mammiferi, ha rivelato dozzine di geni…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.