Tutto quello che dovresti sapere sugli additivi alimentari, spiegato dall’EFSA

francesca biagioli n 120x120.jpg

Quando facciamo la spesa, quante volte ci fermiamo a guardare davvero cosa c’è nel carrello? Tra etichette, sigle e ingredienti, può sembrare complicato capire cosa stiamo davvero portando in tavole. Per aiutare i consumatori a fare scelte più consapevoli, l’EFSA, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, insieme al Ministero della Salute, ha lanciato per il...

Sospeso l’abbattimento di due lupi condannati dalla provincia di Bolzano: (ma uno è già stato ucciso)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il Consiglio di Stato ha sospeso il decreto emesso dal Presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, che prevedeva l’abbattimento di due lupi a seguito di alcune predazioni in una malga non adeguatamente protetta. La sospensione è valida fino all’udienza collegiale prevista per il 9 ottobre, ma il decreto originale scadrà prima, il 29 settembre,...

Rifiuti tessili, come gestire le nuove regole: la guida di Ecotessili per non farsi trovare impreparati

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Molte aziende tessili italiane oggi si sentono come chi guida in una fitta nebbia senza navigatore. A tre anni dall’introduzione dell’obbligo di raccolta differenziata per i rifiuti del settore, il quadro normativo sta per completarsi con l’arrivo di un regime di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR). Questo principio, in parole semplici, renderà i produttori responsabili...

Chi ha ucciso Paolo? Il 14enne morto suicida è vittima della nostra indifferenza e di una società da ricostruire

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Lo chiamavano “Paoletta”, “femminuccia”, “Nino D’Angelo”. Per un professore era “un bonaccione”. Per i bulli, un bersaglio. Per sua madre, un figlio “puro, cristallino” che si stava spegnendo sotto il peso delle parole. L’11 settembre, Paolo Mendico, 14 anni, ha messo tutti a tacere togliendosi la vita prima di tornare in quella scuola che avrebbe...

Da cacciatori a protettori dei giaguari: così un progetto comunitario sta salvando il più grande felino delle Americhe

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nel sud del Messico, nella rigogliosa Selva Lacandona, un gruppo di comunità ha cambiato per sempre il proprio rapporto con il giaguaro, il più grande felino delle Americhe. Quello che un tempo era visto come un nemico da abbattere, oggi è diventato un simbolo di equilibrio e orgoglio locale grazie al progetto Jaguardianes. Almeno 25...

Achille Lauro a San Siro: nuova data nel 2026

GI Achille Lauro.jpg

Nell’universo della musica italiana, alcuni eventi si elevano a veri e propri momenti di svolta nella carriera di un artista, segnando non solo il loro percorso personale ma anche la storia dell’industria musicale del Paese. Uno di questi eventi è annunciato per il 15 giugno 2026, quando Achille Lauro, iconico cantautore romano noto per le … Continued