Al via la quinta edizione di “Il senso di un paese” il festival dedicato ai piccoli centri e alla loro cultura

Torna nel borgo medievale di Barbarano Romano uno degli eventi più significativi per la valorizzazione del territorio
Torna nel borgo medievale di Barbarano Romano uno degli eventi più significativi per la valorizzazione del territorio
Tanti studenti delle superiori si stanno orientando verso le cosiddette professioni del futuro, basate sulle nuove...
Da un po’ di tempo a questa parte due parole si aggirano minacciose nelle nostre case: caro bollette. Una stangata che ha pochi eguali nei decenni passati e che ci era stata preannunciata sì, ma non a suon di autentica catastrofe. Chi ha già sperimentato la meravigliosa sensazione di ricevere le bollette degli ultimi mesi...
Falsi vaccini per far ottenere il Green Pass ai pazienti: a Ferrara reintegrate due dottoressefanpage.it
Il 4 novembre, in piazza del Plebiscito alle ore 10,30, Viterbo celebrerà la “Giornata dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”, alla presenza delle autorità civili, militari, politiche e religiose della provincia. Dopo lo schieramento della compagnia d’onore interforze, l’ingresso dei medaglieri e dei labari delle associazioni combattentistiche e d’arma e dei gonfaloni della città […]
“Abbiamo deciso di chiudere”: ha annunciato sui social la fine del suo matrimonio dopo 27 anni insieme. Non tutte le storie durano per sempre. La vita è imprevedibile e spesso accade qualcosa che ti tocca nel modo più inaspettato possibile. E’ proprio quello che è successo con Ilary Blasi e Francesco Totti. Dopo 17 anni […]
L'articolo “Abbiamo deciso di chiudere”: annuncia la fine del matrimonio dopo 27 anni insieme è apparso nella sua versione originale sul sito SoloGossip.it.
A dirlo è la Coldiretti in occasione della Fieracavalli di Verona. Con 32 razze l'Italia è il Paese europeo con la maggiore biodiversità equina, oltre a essere un punto di riferimento sia sportivo sia turistico [...]
Il digital divide non riguarda solo l'accesso alle infrastrutture: la scarsa dotazione di IoT nelle aree interne ne determina la possibilità di adozione del machine learning con tutti i benefici che ne conseguono: ecco perché serve un approccio sistemico alla questione
L'articolo IA e aree interne, si rischiano nuove periferie: cosa deve fare la politica di coesione proviene da Agenda Digitale.
Covid e rave: i buffoni delle libertàlaverita.info
Argentina, Scaloni gela Dybala: “In Qatar solo chi può giocare subito”forzaroma.info