Farmaci creati dall’IA per il misfolding proteico: passi avanti, ma non è “rivoluzione”

proteine

Risultati interessanti e innovativi, quelli dell’intelligenza artificiale applicata alla ricerca sulla piegatura delle proteine, ma va ridimensionato il loro impatto sulla possibilità di produrre a breve dei farmaci specifici. La strada da percorrere è ancora molta
L'articolo Farmaci creati dall’IA per il misfolding proteico: passi avanti, ma non è “rivoluzione” proviene da Agenda Digitale.

A Viterbo interruzione del flusso idrico in località Campo delle Rose

favicon tusciaup

Talete S.p.A. comunica che a causa dell’interruzione di energia elettrica da parte dell’ENEL, che interesserà anche l’impianto idrico di Bisenzio, in data 07.11.2022 dalle ore 8:30 alle 15:30 si verificherà l’interruzione del flusso idrico nelle seguenti vie e zone: Strada San Lario; Strada Martana (dal “dissetatoio” all’incrocio con Strada Provinciale Verentana; Strada Pizzicagna; Strada Trinità […]

Serve un data space europeo di impatto sociale: ecco come realizzarlo

open data

Sostenibile, scalabile, inclusivo: accanto agli spazi di dati settoriali, è il momento di un data space europeo per l'impatto sociale. I dati sono infatti un bene ancora scarso e il modello open data non può essere l'unico applicabile. I dettagli e le strategie UE
L'articolo Serve un data space europeo di impatto sociale: ecco come realizzarlo proviene da Agenda Digitale.

Fattorie Solidali, volge al termine il progetto “In Barattolo”

IN BARATTOLO 2cover 150x150 1

Volge al termine, dopo un anno di attività, il progetto In Barattolo, di cui è capofila la cooperativa sociale Fattorie Solidali, finalizzato a confezionare in ottica di filiera corta le esperienze di agricoltura sociale portate avanti in collaborazione con Parsec Agri Cultura e Alicenova. Le attività si sono svolte nel laboratorio sperimentale di trasformazione alimentare a Sacrofano, all’interno […]