Basta allevamenti di animali da pelliccia in Europa, vanno vietati una volta per tutte

visoni pellicce essereanimali

Oltre 18 milioni gli animali rinchiusi negli allevamenti da pelliccia in condizioni disumane e uccisi ogni anno con metodi mostruosi per il loro pregiato mantello. Questi sono i dati dell’industria delle pellicce nell’Unione europea. Di recente la prima indagine mai condotta in Romania ha svelato le agghiaccianti pratiche con cui i cincillà vengono allevati, fatti...

Perché adesso tutti vogliono i Cavalier King Charles Spaniel, cani brachicefali che sviluppano endocardiosi mitralica

82770645 m

Con la dipartita della Regina Elisabetta II il mercato dei cuccioli di razza ha avuto un’impennata nel Regno Unito con una domanda senza precedenti di cani Corgi, razza particolarmente amata dalla defunta sovrana. Adesso, con il Re Carlo III a capo della monarchia inglese, nel Paese le richieste di cani con pedigree potrebbero orientarsi, mettono...

Che inverno ci aspetta? L’antica tradizione contadina delle posate nei semi dei cachi

semi aperti

Le giornate di questa fine di ottobre sono ancora innaturalmente calde e soleggiate: tranne pochissimi giorni di pioggia e temperature più rigide, l’autunno sembra non essere ancora iniziato. Ci si potrebbe chiedere, dopo una stagione autunnale così bizzarra, che inverno dobbiamo aspettarci. La risposta potrebbe arrivare non tanto dai meteorologi, quanto piuttosto da un frutto...

Corsa contro il tempo per il lago dell’ex Snia, nel cuore di Roma: l’iter per la valorizzazione del patrimonio è bloccato

ruspe exsnia

Vi ricordate dell’annuncio fatto dalla Regione Lazio per l’ampliamento del Monumento naturale del lago della ex fabbrica Snia? Secondo Nicola Zingaretti, l’ampliamento sarebbe stato il raggiungimento di un obiettivo importante portato avanti da Regione Lazio, Roma Natura e in collaborazione con il Comune di Roma. Ma come denuncia la rete Lago eX Snia, l’iter del...