I peccati ambientali dei Paesi più poveri. L’opinione di Zitelmann

Imagoeconomica 1825683 scaled 1

Ai colloqui sul clima della Cop27 in Egitto, i Paesi più poveri chiedono ai Paesi ricchi un elevato risarcimento, perché, sostengono, sono i Paesi ricchi ad avere la maggiore responsabilità del cambiamento climatico. I media e gli “attivisti del clima” dipingono un quadro in bianco e nero; con i Paesi poveri innocenti (“vittime”) e i […]

Vi presento Hugo, il robot per la chirurgia assistita. Parla Sommella

Truck Hugo 007 Truck 500x333 1

Tecnologia all’avanguardia applicata alle operazioni chirurgiche. Ne siamo stati testimoni alla Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma dove, per la prima volta in Europa, si è tenuta una operazione innovativa ai reni con un minor livello di invasività grazie al Robot Hugo Ras. Una tecnica che presenta numerosi vantaggi per il chirurgo, il quale […]

Storia, geografia e filosofia: una triade per ridare slancio alla scuola e allo studio

Scolaresca Ansa

Data la mia esperienza di docente in tutti i gradi dell’istruzione, suggerisco notazioni che mi competono. Innanzitutto essenzialissimo sarebbe potenziare lo studio della Storia e associarvi la Geografia, materia neglettissima ma fondamentale. La Geografia in senso ampio, dare  una visione del mondo che senza la Geografia è inconcepibile, associare alla Geografia la Storia fa comprendere […]
L'articolo Storia, geografia e filosofia: una triade per ridare slancio alla scuola e allo studio sembra essere il primo su Secolo d'Italia.