Il Comune di Aosta pianterà 37 nuovi alberi lungo vie e piazze cittadine

Via Conseil des Commis Aosta

Le operazioni hanno preso il via oggi, 23 novembre. Le piante – olmi, tigli, platani, pruni, bagolari e aceri rossi – verranno piantumate "in sostituzione di quelli che sono stati tagliati durante gli ultimi dieci anni perché malati o a rischio di crollo”, spiega il Comune.
L'articolo Il Comune di Aosta pianterà 37 nuovi alberi lungo vie e piazze cittadine proviene da Aostasera.

Denise Tantucci, relativity actress

Denise 4 528x765 1

La passione per la recitazione e quella per la fisica (delle particelle), la serialità mainstream e Nanni Moretti, il cinema indipendente e la commedia (come 'Il principe di Roma' ora nelle sale). Chiacchierata in diretta dal CERN di Ginevra
The post Denise Tantucci, relativity actress first appeared on Rolling Stone Italia.

Ue tra incudine e martello. Pro e contro del price cap

image trading

Ancora turbolenze in Europa sul versante del gas naturale – proprio mentre l’aumento della pressione russa dovrebbe spingere i Ventisette a fare fronte comune. La Commissione ha fatto passare un mese da quando i Paesi si sono accordati sull’imporre un tetto al prezzo del gas. Poi, rincorsa dalla maggioranza degli Stati (Italia inclusa), martedì ha […]

Il Castello di Saint-Pierre riapre nella sua nuova veste scientifica

3BB3B8D6 3BE0 4F93 8EC8 3615EF2DDF42 1024x768 1

Ospite della sede espositiva del Museo regionale di scienze naturali Efisio Noussan, la quale sarà inaugurata ufficialmente nel pomeriggio di venerdì 25 novembre prossimo, il Castello di Saint-Pierre sarà visitabile lungo le prossime settimane in date e orari e secondo modalità differenti.
L'articolo Il Castello di Saint-Pierre riapre nella sua nuova veste scientifica proviene da Aostasera.

Tra diritto di soggiorno e diritto alla salute. La sentenza Ue secondo l’avvocato Vincenzo Salvatore

Imagoeconomica 1397205 scaled 1

Una importante pronuncia, quella della Corte di Giustizia dell’Unione europea sulla prevalenza che deve essere accordata alla tutela del diritto alla salute rispetto all’esecuzione di un provvedimento di allontanamento di un cittadino di uno Stato terzo, affetto da una grave malattia, il cui soggiorno nel territorio di uno Stato membro sia irregolare. La vicenda tra […]