Valerio Scanu e il commento ironico su Rita Pavone

IM Valerio Scanu.jpg

Valerio Scanu è stato ospite di un podcast. Durante l’intervista, ha lanciato una frecciatina ironica a Rita Pavone a causa di una foto. Il cantante Valerio Scanu ha partecipato a BerAlive, il podcast di Berardino Iacovone. In questa occasione ha risposto ad alcune domande sulla sua carriera, ma non solo. Infatti, agli ascoltatori non è … Continued

Tartufini bianchi con le mandorle: ricetta senza cottura!

Tartufini bianchi scaled.jpeg.webp

Questi tartufini bianchi sono una ricetta particolarissima e sorprendente: hanno un involucro scioglievole e un cuore croccante, con mandorle intere! Strano, vero? E sono una vera delizia! Facili e veloci da realizzare, sono perfetti per stuzzicare, magari a metà pomeriggio, quando un certo languorino si fa sentire e l’acquolina sale! Possiamo gustarceli per viziarci un […]
L'articolo Tartufini bianchi con le mandorle: ricetta senza cottura! proviene da Pane e Mortadella.

Contro l’abbandono, in Brasile anche i cani e i gatti avranno la carta d’identità elettronica

Cani gatti carta identita.jpg

In Brasile è stato introdotto un sistema innovativo che potrebbe fare scuola a livello mondiale: il SinPatinhas, un registro nazionale gratuito dedicato a cani e gatti. L’obiettivo principale è combattere l’abbandono, i maltrattamenti e rendere finalmente visibili milioni di animali, spesso dimenticati. Coordinato dal Ministero dell’Ambiente e sviluppato nell’ambito del programma ProPatinhas, questo progetto punta...

Venezia a pagamento anche nel 2025: raddoppiano le giornate, aumenta la tariffa per chi non prenota

venezia.jpg

Anche nel 2025 sarà necessario, in alcune giornate dell’anno, pagare per accedere alla città storica di Venezia. Il Comune ha confermato infatti la prosecuzione della sperimentazione del “contributo d’accesso”, introdotto per gestire i flussi turistici giornalieri e preservare l’equilibrio della città lagunare. Le giornate interessate passano dalle 29 del 2024 alle 54 del 2025. Resta...

EcoVadis dà voce a chi non ne ha: nasce Worker Voice, la svolta per i diritti dei lavoratori in fabbrica

Lavoratori fabbrica.jpg

Nel mondo dell’approvvigionamento globale, le parole d’ordine sono sempre più trasparenza, responsabilità e diritti umani. Ma come si passa dagli impegni scritti nei codici etici aziendali alla realtà vissuta nei campi agricoli, nei laboratori tessili o negli stabilimenti industriali sparsi per il mondo? La risposta, secondo EcoVadis, passa dalla voce diretta di chi lavora: nasce...

Continuano gli sversamenti illegali di idrocarburi nel Lago Maggiore (nell’indifferenza dell’amministrazione di Arona)

Sversamenti Lago Maggiore.jpg

Ad Arona, sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, si torna a parlare di inquinamento ambientale e, ancora una volta, sotto accusa è il Rio San Luigi, corso d’acqua che sfocia nel Maggiore. Nonostante gli interventi annunciati, gli sversamenti di idrocarburi proseguono e alimentano la preoccupazione di Legambiente e dei cittadini. L’ultimo episodio è avvenuto pochi...