Mangi tonno e altri cibi in scatola? Questo studio svela perché dovresti sempre buttare via l’olio della lattina

francesca biagioli n 120x120.jpg

Aprire una scatoletta di tonno è un gesto semplice e veloce, ma cosa fare dell’olio che si trova all’interno? Buttarlo nel lavandino può sembrare la scelta più comoda, ma tutti dovreste ormai sapere che è un errore grave che compromette l’ambiente e danneggia gli impianti di depurazione. E allora perché non mangiarlo? C’è chi effettivamente lo...

In questa spiaggia barese la birra si paga in mozziconi: raccolti oltre 12 kg di rifiuti durante il primo aperitivo ecologico

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Un drink in cambio di mozziconi raccolti. È quanto è successo lo scorso 31 luglio sulla spiaggia di Pane e Pomodoro, a Bari durante il primo aperitivo ecologico organizzato da Plastic Free Onlus. Non un’azione simbolica, ma un evento concreto di cittadinanza attiva, che ha trasformato una semplice serata estiva in una vera e propria...

Agrifood, via alla Call4Future da 1 milione per startup che innovano in sostenibilità

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Startup e sostenibilità nel settore agroalimentare non è solo un binomio di buone intenzioni, ma un’area strategica dove si concentrano investimenti, tecnologia e nuove policy. La notizia è concreta: la società di investimenti LaGemma Venture, con il supporto della Fondazione CRC, ha lanciato quest’anno Call4Future AGRIFOOD25, una call rivolta a startup che operano nel settore...

Non solo mutilazioni genitali sulle donne, in Africa si muore anche di circoncisione maschile

germana carillo n 120x120.jpg

La circoncisione tradizionale (la cosiddetta iniziazione) è parte integrante delle comunità di lingua Xhosa e non solo. Qui, in Sudafrica, il rito dell’Ulwaluko (andare in montagna) è il primo passo verso l’età adulta. Coinvolge una serie di questioni culturali, religiose, legali ed etiche che, in termini di costituzione della Repubblica sudafricana, sono diritti che devono...

In Giappone esiste il “ristorante degli ordini sbagliati”, dove i camerieri sono effetti da demenza e l’errore è parte dell’esperienza

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Non è raro che camerieri e cameriere facciano confusione, portino il cibo sbagliato o interpretino male ciò che un cliente ordina. Comportamenti che i clienti mal tollerano, tranne che in un ristorante a Tokyo. Qui, infatti, i commensali si accontentano di ricevere un servizio scadente. Si ordinano ravioli e si riceve zuppa di miso. Si...

Doppia materialità: lo specchio ESG che le imprese non possono più evitare di guardare

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Fino a pochi anni fa, la rendicontazione ambientale, sociale e di governance (ESG) era considerata un ambito facoltativo, spesso relegato al perimetro della comunicazione aziendale. Oggi non è più così. Con l’entrata in vigore della Direttiva sulla rendicontazione della sostenibilità aziendale (CSRD) dell’Unione europea e il crescente peso della doppia materialità (DMA), le imprese si...

Tormentoni estivi: quali sono le hit più ascoltate del 2025

CS Clara.jpg

Anche l’estate 2025 è ricca di tormentoni estivi che ci faranno ballare fino a settembre: scopriamo quali sono quelli più ascoltati. Ogni estate porta con sé una nuova ondata di “tormentoni” che aspirano a diventare la colonna sonora di ricordi indimenticabili, e l’estate del 2025 non fa eccezione. Da Fedez e Clara, ad Alessandra Amoroso … Continued