L’interesse per gli UFO e la ricerca di vita extraterrestre

ufo m.jpg

L'interesse per gli oggetti volanti non identificati (UFO) e la possibilità di vita extraterrestre sono argomenti affascinanti che stanno attirando sempre più attenzione. Questo articolo esplora le recenti scoperte e le sfide nell'indagine sugli UFO e nella ricerca di segni di vita aliena.
L'articolo L’interesse per gli UFO e la ricerca di vita extraterrestre sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Tempesta solare in arrivo, perché si temono conseguenze disastrose anche sui treni

tempesta solare 3.jpg

Un recente studio scientifico ha evidenziato un collegamento diretto tra le tempeste solari e i possibili malfunzionamenti nei sistemi di segnalazione ferroviaria. Le tempeste solari, fenomeni noti per generare forti perturbazioni magnetiche sulla Terra, possono causare correnti geomagnetiche indotte (GIC) che interferiscono con le reti di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica. Questa scoperta, frutto di...

10 piante invernali che fioriscono anche con il freddo e mostrano tutta la resilienza della natura

piante invernali.jpg

L’inverno non è solo una stagione di dormienza e silenzio per la natura. Ci sono alcune piante che proprio in questo periodo mostrano la loro magica resistenza, regalandoci colori vivaci e fioriture sorprendenti. Se amate il giardinaggio, non rinunciate, quindi, a prendervi cura dei vostri fiori, anche durante la stagione fredda. Provate a spostare le piantine...

L’universo come simulazione: una prospettiva intrigante

simulation m.jpg

Gli scienziati esplorano l'idea che il nostro universo sia una simulazione informatica, supportata dalla fisica dell'informazione e da prove come la natura discreta della meccanica quantistica. Potrebbe essere possibile rilevare i bit di informazione che costituiscono il codice della simulazione e monitorare le costanti della natura per individuare eventuali correzioni o cambiamenti.
L'articolo L’universo come simulazione: una prospettiva intrigante sembra essere il primo su Scienze Notizie.

BIS rivede regole per crypto stable | Cosa cambia ora!

STABLECOIN COSA 300x160.png

Il Comitato di Basilea, che è interno a BIS, la banca centrale delle banche centrali, ha avanzato una proposta che potrebbe fare la fortuna delle stablecoin, anche se non di tutte. L'idea di fondo è che le crypto stablecoin, a patto che rispettino certi criteri, potrebbero essere trattate dalle banche ...
L'articolo BIS rivede regole per crypto stable | Cosa cambia ora! proviene da Criptovaluta.it®.

Contorno di verdure contadino: mia nonna lo faceva con gli scarti e le patate!

405896468 1596220597787294 5092014967024805229 n.jpg

Contorno di verdure contadino: mia nonna lo faceva con gli scarti e le patate! Non ditemi nulla, ma queste sono le ricette che amo da impazzire! Sono poverissime, ma piene di amore e di rispetto verso il cibo. Sin da bambina mi è stato insegnato che nulla andava sprecato e quel che rimaneva si dava […]
L'articolo Contorno di verdure contadino: mia nonna lo faceva con gli scarti e le patate! proviene da Pane e Mortadella.

Scoperta eccezionale: insediamento paleolitico ben conservato nella grotta di La Garma

la garma cave m.jpg

Gli archeologi hanno scoperto uno dei più ben conservati insediamenti paleolitici al mondo nella grotta di La Garma, in Spagna. L'insediamento risale a 16.800 anni fa e presenta attrezzi e manufatti intatti. Scopri di più su questa straordinaria scoperta.
L'articolo Scoperta eccezionale: insediamento paleolitico ben conservato nella grotta di La Garma sembra essere il primo su Scienze Notizie.